News

08 maggio 2009

Il consumo responsabile di alcolici: diluito durante la settimana, ai pasti e conviviale, rappresenta lo stile di gran lunga più diffuso in Italia e viene chiamato lo Stile Mediterraneo. Secondo quanto rivela l’indagine condotta per conto di Federvini dal prof. Renato Mannheimer, dell’Istituto per gli studi sulla pubblica opinione (Ispo), in Italia, più che in altri paesi d’Europa, è ancora diffusa la tendenza a dilazionare il consumo di alcol nel corso della settimana: 25% contro il 17% di UK e il 10% di Germania e Francia. Se da noi bere uno o due bicchieri di vino durante i pasti è cosa consueta, in Germania la maggioranza assoluta degli intervistati (64%) non lo fa e preferisce concentrare il consumo di alcol in un unico giorno.

 

 

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.