08 maggio 2009
Il consumo responsabile di alcolici: diluito durante la settimana, ai pasti e conviviale, rappresenta lo stile di gran lunga più diffuso in Italia e viene chiamato lo Stile Mediterraneo. Secondo quanto rivela l’indagine condotta per conto di Federvini dal prof. Renato Mannheimer, dell’Istituto per gli studi sulla pubblica opinione (Ispo), in Italia, più che in altri paesi d’Europa, è ancora diffusa la tendenza a dilazionare il consumo di alcol nel corso della settimana: 25% contro il 17% di UK e il 10% di Germania e Francia. Se da noi bere uno o due bicchieri di vino durante i pasti è cosa consueta, in Germania la maggioranza assoluta degli intervistati (64%) non lo fa e preferisce concentrare il consumo di alcol in un unico giorno.
17-05-2022 | Studi e Ricerche
Alcuni scienziati della California Central Coast e analisti di laboratorio...
17-05-2022 | Trend
L'11 maggio 2022 a Chengdu, capoluogo della provincia del Sichuan...
17-05-2022 | News
Cambio al vertice dei carabinieri per la tutela agroalimentare: oggi...
17-05-2022 | Arte del bere
Fino al 31 maggio sarà possibile visitare l'esposizione “The Spiritheque...
17-05-2022 | News
Ieri la Commissione europea ha pubblicato le previsioni economiche di...
17-05-2022 | Normative
È stato pubblicato un nuovo Decreto del Ministero dello Sviluppo...