News

08 maggio 2009

Il consumo responsabile di alcolici: diluito durante la settimana, ai pasti e conviviale, rappresenta lo stile di gran lunga più diffuso in Italia e viene chiamato lo Stile Mediterraneo. Secondo quanto rivela l’indagine condotta per conto di Federvini dal prof. Renato Mannheimer, dell’Istituto per gli studi sulla pubblica opinione (Ispo), in Italia, più che in altri paesi d’Europa, è ancora diffusa la tendenza a dilazionare il consumo di alcol nel corso della settimana: 25% contro il 17% di UK e il 10% di Germania e Francia. Se da noi bere uno o due bicchieri di vino durante i pasti è cosa consueta, in Germania la maggioranza assoluta degli intervistati (64%) non lo fa e preferisce concentrare il consumo di alcol in un unico giorno.

 

 

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }