News

La Commissione europea ha pubblicato un secondo report (tradoc_158764.pdf sull'impatto del Coronavirus sul commercio europeo. Secondo le stime aggiornate della Commissione la pandemia di coronavirus comporterà una diminuzione del commercio globale tra il 10% e il 16% nel 2020. Per i 27 Paesi Ue la riduzione prevista dovrebbe essere compresa tra il 9% e il 15% per le esportazioni e l'11% e il 14% per le importazioni da paesi terzi (beni e servizi combinati).

In termini assoluti, utilizzando le ultime statistiche disponibili, ciò equivale a una riduzione delle esportazioni extra-UE tra 282 e 470 miliardi di euro e una diminuzione delle importazioni extra-UE tra 313 e 398 miliardi (beni e servizi combinati).

Schermata 2020 06 05 alle 13.32.39

La crescente diffusione del virus ha spinto molti paesi a chiudere temporaneamente le imprese e limitare i viaggi e la circolazione delle persone. Queste misure porteranno a forti contrazioni nel livello della produzione economica, della spesa delle famiglie, degli investimenti e del commercio internazionale.

Sebbene ci siano molte previsioni sulla crescita del PIL nel 2020, vi è una serie limitata di proiezioni commerciali per il 2020, in particolare per il commercio dell'UE. L'analisi delineata nella nota pubblicata oggi è uno dei pochi tentativi di prevedere l'impatto dell'epidemia COVID19 sui flussi commerciali che segue una prima valutazione del Chief Trade Economist di aprile e confronta i risultati con altre previsioni commerciali esistenti di organizzazioni internazionali.

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.