News

La Commissione europea ha pubblicato un secondo report (tradoc_158764.pdf sull'impatto del Coronavirus sul commercio europeo. Secondo le stime aggiornate della Commissione la pandemia di coronavirus comporterà una diminuzione del commercio globale tra il 10% e il 16% nel 2020. Per i 27 Paesi Ue la riduzione prevista dovrebbe essere compresa tra il 9% e il 15% per le esportazioni e l'11% e il 14% per le importazioni da paesi terzi (beni e servizi combinati).

In termini assoluti, utilizzando le ultime statistiche disponibili, ciò equivale a una riduzione delle esportazioni extra-UE tra 282 e 470 miliardi di euro e una diminuzione delle importazioni extra-UE tra 313 e 398 miliardi (beni e servizi combinati).

Schermata 2020 06 05 alle 13.32.39

La crescente diffusione del virus ha spinto molti paesi a chiudere temporaneamente le imprese e limitare i viaggi e la circolazione delle persone. Queste misure porteranno a forti contrazioni nel livello della produzione economica, della spesa delle famiglie, degli investimenti e del commercio internazionale.

Sebbene ci siano molte previsioni sulla crescita del PIL nel 2020, vi è una serie limitata di proiezioni commerciali per il 2020, in particolare per il commercio dell'UE. L'analisi delineata nella nota pubblicata oggi è uno dei pochi tentativi di prevedere l'impatto dell'epidemia COVID19 sui flussi commerciali che segue una prima valutazione del Chief Trade Economist di aprile e confronta i risultati con altre previsioni commerciali esistenti di organizzazioni internazionali.

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

Australia: roadmap per diminuire di oltre il 40% le emissioni di carbonio del settore vinicolo entro il 2030

20-09-2023 | Trend

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...

In India nuove definizioni per i Whisky mentre cambiano le informazioni in etichetta

20-09-2023 | Estero

Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...

Il dazio europeo sul whisky statunitense potrebbe salire al 50% nel gennaio 2024

20-09-2023 | News

Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...

Acetaie aperte

20-09-2023 | Itinerari

Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.