Dopo i provvedimenti presi lo scorso week end, cerchiamo di riassumere la situazione nelle varie regioni.
Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 8 marzo, sono stati pubblicati due provvedimenti di interesse:
A seguito dell’emanazione del predetto DPCM, diverse regioni del centro sud Italia hanno pubblicato delle ordinanze restrittive di entrata e i Ministeri alcune note esplicative. Di seguito gli elenchi completi.
Note esplicative sul Decreto:
Ordinanze regionali
A seguito delle informazioni veicolate nelle scorse ore rispetto alla fuga dalle zone arancioni, diverse regioni del centro e Sud Italia hanno pubblicato delle ordinanze restrittive di entrata. In particolare, si prevede che a chiunque arrivi nelle Regioni di seguito riportate e che abbia soggiornato entro i 14 giorni precedenti in una delle zone “arancioni” indicate dall’articolo 1 del DPCM verrà applicata la misura della quarantena obbligatoria con sorveglianza attiva. Di seguito le ordinanze regionali e in allegato la direttiva e un comunicato sui contenuti che il Ministro dell’interno, Luciana Lamorgese, ha adottato ai Prefetti per l’attuazione dei controlli nelle aree a contenimento rafforzato.
Tabella di riepilogo del DPCM 8 marzo 2020
|
Zona arancione |
Territorio Nazionale |
Mobilità |
Evitare spostamenti in entrata e in uscita se non per comprovate esigenze lavorative o per motivi di salute. È consentito il rientro. |
Limitare gli spostamenti ai casi strettamente necessari. |
Persone con sintomi influenzali o fragili |
Problemi respiratori o febbre è fortemente raccomandato di rimanere a casa e contattare il proprio medico curante. |
Problemi respiratori o febbre è fortemente raccomandato di rimanere a casa e contattare il proprio medico curante. Vale anche per anziani e soggetti affetti da altre patologie. |
Persone in quarantena |
Divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione. |
Divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione. |
Attività didattica |
Sospesa se non a distanza, , tranne che per le specializzazione/tirocini professioni sanitarie. |
Sospesa fino al 15 marzo se non a distanza, tranne che per le specializzazioni/tirocini professioni sanitarie. |
Concorsi |
Sospesi se non a distanza se non per il personale sanitario. |
Procedibili ma con rispetto delle misure di distanza di un metro. |
Congedi personale sanitario |
Sospeso. |
Sospeso. |
Modalità di lavoro |
Si raccomanda di promuovere ferie e congedi. Si raccomanda la modalità smart working anche se non prevista da accordi individuali. Meeting a distanza o comunque garantendo la distanza di sicurezza. |
Si raccomanda di promuovere ferie e congedi. Si raccomanda la modalità smart working anche se non prevista da accordi individuali. Meeting a distanza o comunque garantendo la distanza di sicurezza. |
Eventi, manifestazioni, fiere |
Sospesi. |
Sospese. In particolar modo quelle che coinvolgono il personale sanitario. |
Attività commerciali |
Bar e ristoranti aperti solo dalle 6 alle 18 con rispetto distanza di sicurezza. Chiusi musei, teatri, pub, discoteche e locali assimilabili. Aperte le altre attività commerciali ma con rispetto distanza di sicurezza. Medie e grandi strutture di vendita chiuse nel weekend. Palestre, terme, piscine chiuse. |
Bar e ristoranti aperti rispettando la distanza di sicurezza. Chiusi musei, teatri, pub, discoteche e locali assimilabili. Aperte le altre attività commerciali ma con rispetto distanza di sicurezza. Palestre, terme, piscine aperte ma con rispetto distanza di sicurezza |
21-09-2023 | Normative
Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...
20-09-2023 | Estero
Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...
20-09-2023 | Trend
La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...
20-09-2023 | Estero
Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...
20-09-2023 | News
Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...
20-09-2023 | Itinerari
Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...