L'Anga di Firenze, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili e l'Accademia italiana della vite e del vino, offre il suo contributo al dibattito su 'Il recupero della competitività delle aziende vitivinicole toscane', presentando i risultati d'indagine su un campione di aziende condotte da giovani imprenditori durante la giornata di studio del 14 gennaio 2011 a Firenze (appuntamento alle 15.30 presso le Logge Uffizi Corti).
Lo spunto di riflessione nasce dall'esposizione dei primi risultati di analisi emersi dallo studio sulla redditività di un campione di imprese nel quinquennio 2005-2009 incrociate con l'allocazione dei pagamenti relativi alle misure del I e II pilastro della Pac e dell'Ocm vino.
continua a leggere su: http://agricolturaonweb.imagelinenetwork.com
23-01-2021 | Trend
Lorenzo Barbero è il nuovo presidente del Consorzio per la tutela dell’Asti...
22-01-2021 | News
Ismea conferma anche ad ottobre il calo delle esportazioni di vino...
22-01-2021 | Arte del bere
Molte star dello spettacolo e dello sport sono appassionate al...
22-01-2021 | News
Rafforzare l'accesso al credito per le aziende della filiera vitivinicola...
22-01-2021 | Normative
Intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale che regola...
22-01-2021 | News
"La vendita con asporto è possibile anche dalle 18.00 alle...