News

Firenze, 14 gennaio 2011 ore 15.30. Giornata di studio a cura di Accademia dei Georgofili, Anga Firenze e Accademia Italiana della Vite e del Vino

L'Anga di Firenze, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili e l'Accademia italiana della vite e del vino, offre il suo contributo al dibattito su 'Il recupero della competitività delle aziende vitivinicole toscane', presentando i risultati d'indagine su un campione di aziende condotte da giovani imprenditori durante la giornata di studio del 14 gennaio 2011 a Firenze (appuntamento alle 15.30 presso le Logge Uffizi Corti).

Lo spunto di riflessione nasce dall'esposizione dei primi risultati di analisi emersi dallo studio sulla redditività di un campione di imprese nel quinquennio 2005-2009 incrociate con l'allocazione dei pagamenti relativi alle misure del I e II pilastro della Pac e dell'Ocm vino.

 

continua a leggere su: http://agricolturaonweb.imagelinenetwork.com

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.