L'Anga di Firenze, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili e l'Accademia italiana della vite e del vino, offre il suo contributo al dibattito su 'Il recupero della competitività delle aziende vitivinicole toscane', presentando i risultati d'indagine su un campione di aziende condotte da giovani imprenditori durante la giornata di studio del 14 gennaio 2011 a Firenze (appuntamento alle 15.30 presso le Logge Uffizi Corti).
Lo spunto di riflessione nasce dall'esposizione dei primi risultati di analisi emersi dallo studio sulla redditività di un campione di imprese nel quinquennio 2005-2009 incrociate con l'allocazione dei pagamenti relativi alle misure del I e II pilastro della Pac e dell'Ocm vino.
continua a leggere su: http://agricolturaonweb.imagelinenetwork.com
20-04-2021 | News
Le imprese agricole e agroalimentari potranno chiedere finanziamenti sino a...
19-04-2021 | Arte del bere
Yao Family Wines, l'azienda vinicola californiana della stella del basket...
19-04-2021 | Trend
Ai nastri di partenza il Food Park che porterà prodotti...
17-04-2021 | News
Addio a Pio Boffa, grande uomo del vino di Langa, titolare...
16-04-2021 | Estero
Nei giorni scorsi, a seguito delle gelate che hanno colpito...
16-04-2021 | Itinerari
Doppio corso (in rosa) dell’Associazione Vignaioli Trevigiani e Coldiretti rivolto...