News

Tutti possono avere a disposizione in un click le informazioni relative al vino o alla birra che stanno per acquistare con infermento.it, la piattaforma che si propone di diventare punto di riferimento dei prodotti Made in Italy in bottiglia.

Basta un semplice telefono cellulare dotato di fotocamera ed accesso ad internet per avere a disposizione info sulle aziende e sui loro prodotti. Un sistema semplice e immediato studiato da Roberta Bolsi, che va a sostituire o integrare il materiale pubblicitario solitamente usato, consentendo di risparmiare soldi e rispettare l'ambiente. Etichette interattive a portata di tutti. Grazie all'innovativo Inf Code studiato da Roberta Bolsi infatti, leggere un'etichetta ed entrare nella storia di un determinato prodotto, scoprendone caratteristiche e curiosità non è mai stato così facile. L'intero progetto si chiama infermento.it e rappresenta il nuovo modo di comunicare fra produttori e consumatori. Un metodo all'avanguardia, economico ed immediato per avere informazioni sui prodotti che si stanno per acquistare o degustare. Sempre più marchi si stanno affidando ai cosiddetti codici con tecnologia QR (Quick Response) per dare ai consumatori informazioni riguardo ai propri prodotti, sfruttando questa recentissima tecnologia, nasce l'idea di Roberta Bolsi s.a.s. di creare un vero e proprio punto di riferimento per vino, olio, birra artigianale, aceto balsamico, liquori e distillati.Che cos'è l'InF code
Il codice di infermento.it (InF code) è un QR Code che viene posto sull'etichetta di una bottiglia e che una volta letto attraverso la fotocamera di un telefonino, si collega direttamente in modalità mobile al portale www.infermento.it dove si trovano tutte le informazioni del prodotto contenuto in quella bottiglia e dell'azienda che lo produce.

continua a leggere su: www.viniesapori.net

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.