News

Buone notizia per gli operatori del settore del vino: "Dopo vent'anni sono stati firmati quattro decreti che modernizzano il comparto e fissano nuove regole per il riconoscimento della qualita', della tutela e dell'accesso per le produzioni vitivinicole". L'annuncio e' del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, che parla di un "traguardo importantissimo per un settore in cui l'Italia e' leader nel mondo intero".
In particolare, il decreto ministeriale relativo alla tutela delle DO e IG dei vini ha come obiettivo la semplificazione amministrativa degli strumenti e degli adempimenti procedurali a carico dei produttori vitivinicoli, degli enti e degli organismi preposti alla gestione del sistema di rivendicazione e dei controlli delle Do e Ig. Inoltre disciplina il diritto di produttori, organismi e enti che hanno diritto al cosiddetto 'sportello unico', il SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale): si prevede la sostituzione degli strumenti oggi gestiti dalle Regioni con un unico strumento, lo 'Schedario viticolo', che restera' alle Regioni e rendera' disponibili tutti i dati agli enti preposti alla gestione delle rispettive Do e Ig; prevede la presentazione di un'unica dichiarazione di produzione annuale direttamente in ambito Sian; disciplina la gestione del potenziale agricolo non solo per i vini Do e Ig, ma per tutte le categorie di prodotti.

continua a leggere su: www.agi.it

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.