News

Buone notizia per gli operatori del settore del vino: "Dopo vent'anni sono stati firmati quattro decreti che modernizzano il comparto e fissano nuove regole per il riconoscimento della qualita', della tutela e dell'accesso per le produzioni vitivinicole". L'annuncio e' del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, che parla di un "traguardo importantissimo per un settore in cui l'Italia e' leader nel mondo intero".
In particolare, il decreto ministeriale relativo alla tutela delle DO e IG dei vini ha come obiettivo la semplificazione amministrativa degli strumenti e degli adempimenti procedurali a carico dei produttori vitivinicoli, degli enti e degli organismi preposti alla gestione del sistema di rivendicazione e dei controlli delle Do e Ig. Inoltre disciplina il diritto di produttori, organismi e enti che hanno diritto al cosiddetto 'sportello unico', il SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale): si prevede la sostituzione degli strumenti oggi gestiti dalle Regioni con un unico strumento, lo 'Schedario viticolo', che restera' alle Regioni e rendera' disponibili tutti i dati agli enti preposti alla gestione delle rispettive Do e Ig; prevede la presentazione di un'unica dichiarazione di produzione annuale direttamente in ambito Sian; disciplina la gestione del potenziale agricolo non solo per i vini Do e Ig, ma per tutte le categorie di prodotti.

continua a leggere su: www.agi.it

Addio a Pau Roca, grande figura del vino mondiale

09-12-2023 | News

Federvini esprime cordoglio per la prematura scomparsa del Direttore generale...

Federvini: bene la misura del Governo che posticipa l’applicazione normativa Ue su etichettatura vini

08-12-2023 | News

“Esprimiamo soddisfazione per il significativo impegno del ministro dell’Agricoltura Francesco...

Firmato il decreto di proroga sulle etichette dei prodotti vitivinicoli

07-12-2023 | News

"In merito alle sollecitazioni di alcuni colleghi, vorrei assicurare che...

Ai minimi storici le esportazioni di Bordeaux in Cina

07-12-2023 | Estero

Le esportazioni di Bordeaux in Cina, compresi Hong Kong e...

Crescita continua per il mercato degli alcolici aromatizzati

07-12-2023 | Trend

Un recente rapporto di Allied Market Research ha rivelato che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }