MILANO - «Il sorpasso della produzione italiana su quella francese ci riempie di orgoglio e ci induce a moltiplicare gli sforzi per puntare di più sulla qualità del prodotto e ridurre il gap con i francesi»: è questo il commento convinto di Lamberto Vallarino Gancia, presidente di Federvini che associa i produttori vinicoli. A questo però Gancia ha aggiunto gli appuntamenti e le scadenze che devono garantire la leadership del vino italiano, come i tavoli da aprire presso il ministero delle Politiche agricole per la distribuzione delle risorse a sostegno della promozione e dell'eccellenza.
continua a leggere su: www.ilsole24ore.com
18-01-2021 | Studi e Ricerche
IWSE, fornitore a livello globale di dati del settore beverage...
18-01-2021 | Arte del bere
Come agisce la microgravità sull'invecchiamento di un vino? Lo sapremo...
17-01-2021 | News
Andrea Terraneo, Presidente di Vinarius, l’Associazione delle Enoteche italiane, ha...
15-01-2021 | Trend
È stata superata nel 2020 la soglia delle 500 milioni...
15-01-2021 | News
Pubblichiamo il testo del DPCM 14 gennaio, da poco firmato...
15-01-2021 | Normative
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli ultimi provvedimenti del Governo per...