MILANO - «Il sorpasso della produzione italiana su quella francese ci riempie di orgoglio e ci induce a moltiplicare gli sforzi per puntare di più sulla qualità del prodotto e ridurre il gap con i francesi»: è questo il commento convinto di Lamberto Vallarino Gancia, presidente di Federvini che associa i produttori vinicoli. A questo però Gancia ha aggiunto gli appuntamenti e le scadenze che devono garantire la leadership del vino italiano, come i tavoli da aprire presso il ministero delle Politiche agricole per la distribuzione delle risorse a sostegno della promozione e dell'eccellenza.
continua a leggere su: www.ilsole24ore.com
20-05-2022 | News
Prende il via il Festival nazionale della Dieta Mediterranea, con una...
19-05-2022 | Arte del bere
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il...
19-05-2022 | Itinerari
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina:...
18-05-2022 | Arte del bere
Secondo Liv-ex oltre il 71% dei commercianti internazionali ha dichiarato...
17-05-2022 | Trend
Il valore della categoria del vino a basso contenuto alcolico...
17-05-2022 | News
Nell'articolo "Vino: il sacco da boxe nella rappresaglia commerciale" pubblicato...