La prima edizione del meeting si terrà nella certosa di Pontignano, Siena (10-11 giugno). L'obiettivo è di mettere insieme i diversi team di ricerca che si occupano degli effetti benefici del bere moderato.
Si sono dati appuntamento nel cuore della Toscana, là dove i vigneti sono di casa e la tradizione enologica un patrimonio culturale di ogni famiglia del posto. In questi luoghi il bere è fatto di storia e di storie, da sempre sinonimo di convivialità, cene e pranzi in famiglia o con gli amici.
Ed è proprio nella Certosa di Pontignano (località Pontignano, Castelnuovo Berardenga, SI), messa a disposizione dall'Università di Siena, che i ricercatori italiani che si occupano degli studi sul vino e sull'alcol si troveranno venerdì 10 e sabato 11 giugno per fare il punto della situazione. Si svolgerà infatti il primo seminario scientifico sul bere responsabile nella dieta mediterranea e nello stile di vita italiano.
L'iniziativa chiama a raccolta gli scienziati italiani, soprattutto quelli più giovani, impegnati nelle ricerche sul binomio vino e salute e parte dalla collaborazione tra il gruppo "Umberto Pallotta Vino e Salute" dell'Accademia italiana della vite e del vino, l'Accademia dei Georgofili, l'Università Cattolica di Campobasso e le Università di Ancona e Siena, con il supporto dell'Enoteca di Siena e di Federvini e con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, del Ministero della Salute e della Società Italiana di Nutrizione Umana.
continuna a leggere su: www.viniesapori.net
07-06-2023 | Itinerari
L’autostrada delle api e il sentiero degli impollinatori partono da...
06-06-2023 | Trend
Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...
06-06-2023 | Estero
L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...
05-06-2023 | Trend
Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...
05-06-2023 | Estero
Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...
05-06-2023 | News
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...