News

La prima edizione del meeting si terrà nella certosa di Pontignano, Siena (10-11 giugno). L'obiettivo è di mettere insieme i diversi team di ricerca che si occupano degli effetti benefici del bere moderato.
Si sono dati appuntamento nel cuore della Toscana, là dove i vigneti sono di casa e la tradizione enologica un patrimonio culturale di ogni famiglia del posto. In questi luoghi il bere è fatto di storia e di storie, da sempre sinonimo di convivialità, cene e pranzi in famiglia o con gli amici.
Ed è proprio nella Certosa di Pontignano (località Pontignano, Castelnuovo Berardenga, SI), messa a disposizione dall'Università di Siena, che i ricercatori italiani che si occupano degli studi sul vino e sull'alcol si troveranno venerdì 10 e sabato 11 giugno per fare il punto della situazione. Si svolgerà infatti il primo seminario scientifico sul bere responsabile nella dieta mediterranea e nello stile di vita italiano.
L'iniziativa chiama a raccolta gli scienziati italiani, soprattutto quelli più giovani, impegnati nelle ricerche sul binomio vino e salute e parte dalla collaborazione tra il gruppo "Umberto Pallotta Vino e Salute" dell'Accademia italiana della vite e del vino, l'Accademia dei Georgofili, l'Università Cattolica di Campobasso e le Università di Ancona e Siena, con il supporto dell'Enoteca di Siena e di Federvini e con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, del Ministero della Salute e della Società Italiana di Nutrizione Umana.

continuna a leggere su: www.viniesapori.net

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }