News

Mosca vuole cambiare in corsa le regole del trade enologico: si rischia un nuovo protezionismo proprio nel mercato di sbocco piu' dinamico al mondo". E' la sintesi del messaggio lanciato oggi a Mosca da Lamberto Vallarino Gancia, presidente di Federvini e Ceev (Comite' europe'en des entreprises vins) e Giancarlo Voglino, coordinatore dell'Istituto del vino italiano 'Grandi Marchi', associazione che riunisce le 17 aziende-icona del vino italiano nel mondo. "Chiediamo attenzione al Governo Russo - hanno detto i due player del vino italiano nell'ambito della manifestazione "Solo italiano" organizzata dalla IEM, International Exhibition Management - e soprattutto criteri uniformi a quelli internazionali all'insegna di una maggiore liberalizzazione.

continua a leggere su: www.agi.it

Sentieri e salvaguardia delle api, da Usseglio ad Acquapendente

07-06-2023 | Itinerari

L’autostrada delle api e il sentiero degli impollinatori partono da...

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.