Il vino e' un settore strategico per l'economia italiana, per l'export e per la conquista di nuovi mercati. Lo ha sottolineato il presidente di Federvini, Lamberto Vallarino Gancia, nel corso della sua relazione all'assemblea annuale dell'associazione. Questo settore, ha aggiunto Gancia, ha fatturato nel 2010 circa 10 miliardi di euro, di cui 4,6 miliardi per l'export: un dato che fa della filiera del vino "la prima voce dell'export food e la terza in assoluto delle esportazioni nazionali". Per il 2011, ha aggiunto il presidente di Federvini, occorre puntare ancora sullo sviluppo dell'export, in particolare verso i Paesi come Cina, Brasile e Russia.
continua a leggere su www.ilsole24ore.com
15-01-2021 | Normative
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli ultimi provvedimenti del Governo per...
15-01-2021 | Trend
Oggi si aprono le porte virtuali della Vine Master Pruners Academy (vinemasterpruners.com), la prima...
14-01-2021 | Trend
Arriva il robot maggiordomo in grado - tra le altre...
13-01-2021 | Trend
La crisi del vino ha colpito duramente soprattutto le bolle...
13-01-2021 | Arte del bere
Nasce il primo ricettario che parte dal vino per arrivare al...
13-01-2021 | Arte del bere
Il Consorzio Vini Alto Adige, l’associazione di tutti i principali...