News

Il vino e' un settore strategico per l'economia italiana, per l'export e per la conquista di nuovi mercati. Lo ha sottolineato il presidente di Federvini, Lamberto Vallarino Gancia, nel corso della sua relazione all'assemblea annuale dell'associazione. Questo settore, ha aggiunto Gancia, ha fatturato nel 2010 circa 10 miliardi di euro, di cui 4,6 miliardi per l'export: un dato che fa della filiera del vino "la prima voce dell'export food e la terza in assoluto delle esportazioni nazionali". Per il 2011, ha aggiunto il presidente di Federvini, occorre puntare ancora sullo sviluppo dell'export, in particolare verso i Paesi come Cina, Brasile e Russia.

continua a leggere su www.ilsole24ore.com

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.