Il vino e' un settore strategico per l'economia italiana, per l'export e per la conquista di nuovi mercati. Lo ha sottolineato il presidente di Federvini, Lamberto Vallarino Gancia, nel corso della sua relazione all'assemblea annuale dell'associazione. Questo settore, ha aggiunto Gancia, ha fatturato nel 2010 circa 10 miliardi di euro, di cui 4,6 miliardi per l'export: un dato che fa della filiera del vino "la prima voce dell'export food e la terza in assoluto delle esportazioni nazionali". Per il 2011, ha aggiunto il presidente di Federvini, occorre puntare ancora sullo sviluppo dell'export, in particolare verso i Paesi come Cina, Brasile e Russia.
continua a leggere su www.ilsole24ore.com
26-01-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è da...
26-01-2023 | Itinerari
Due mari, il Tirreno e lo Ionio, tre Doc, Faro...
25-01-2023 | Studi e Ricerche
Cresce ancora la performance economica anche nel III trimestre 2022...
25-01-2023 | Estero
Secondo l'analisi del mercato delle bevande dell'IWSR, il whisky indiano...
25-01-2023 | Trend
Uno storico produttore di sake a Fukushima, in Giappone, ha...
25-01-2023 | News
Una risoluzione che impegna il governo ad assumere iniziative a...