Parte la seconda fase della campagna di informazione della Commissione europea per le imprese in vista di Brexit. Nel febbraio di quest'anno, la direzione generale Fiscalità e dogane della Commissione europea (DG TAXUD) ha lanciato una vasta campagna di comunicazione per spingere le imprese a prepararsi per un possibile scenario Brexit "no-deal".
L'obiettivo di questa campagna a livello dell'UE27 era di sollecitare le aziende, in particolare le PMI, a verificare se fossero pronte a continuare a fare affari con il Regno Unito e ad adottare le misure necessarie per prepararsi.
I risultati della campagna sono stati buoni - con un aumento delle richieste aziendali dello status di AEO e dei numeri EORI - ma è necessario continuare gli sforzi per aumentare la "preparazione alla Brexit". Per questo motivo è iniziata la seconda fase della campagna.
Per trovare tutte le informazioni necessarie su questo secondo step, si può visitare il sito dedicato.
O scaricare e consultare le pubblicazioni: l'elenco di controllo per gli operatori commerciali e la guida doganale per le imprese.
20-05-2022 | News
Prende il via il Festival nazionale della Dieta Mediterranea, con una...
19-05-2022 | Arte del bere
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il...
19-05-2022 | Itinerari
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina:...
18-05-2022 | Arte del bere
Secondo Liv-ex oltre il 71% dei commercianti internazionali ha dichiarato...
17-05-2022 | Trend
Il valore della categoria del vino a basso contenuto alcolico...
17-05-2022 | News
Nell'articolo "Vino: il sacco da boxe nella rappresaglia commerciale" pubblicato...