Gli italiani sono all’avanguardia in Europa, quando si tratta di bere alcol in modo responsabile.
E' quanto emerge da un sondaggio sul consumo di bevande alcoliche che ha coinvolto centinaia di intervistati in cinque Stati membri dell’Ue, dall titolo 'I giovani e il bere responsabile, la cultura mediterranea'.
L’indagine, presentata il 3 maggio a Bruxelles, è stata condotta dall’Istituto per gli studi sulla pubblica opinione (Ispo) per conto di Federvini, l’organizzazione che rappresenta i produttori italiani di vino, acquavite e affini.
Secondo lo studio, il 76% degli italiani ama bere poco, ma bene. Lo stesso vale per il 75% dei francesi e dei maltesi. Mentre il numero degli “intenditori” scende al 62% in Germania e al 58% nel Regno Unito.
Per l’82% degli italiani, inoltre, è importante accompagnare le bevute alcoliche con del buon cibo. Il 71% dei maltesi e il 70% dei cugini d’Oltralpe è d’accordo, seguito dal 66% dei tedeschi e dal 53% dei britannici.
continua a leggere su agronotizie.com
01-06-2023 | Estero
Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...
01-06-2023 | News
Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...