News

La nascita e l’evoluzione degli stili dell’Italia a tavola, attraverso 500 tappe che segnano la costituzione dell’identità agroalimentare nazionale. Lo racconta “Italia Buon Paese”, il volume firmato da Clara e Gigi Padovani, pubblicato da Blu Edizioni, uno dei protagonisti del Salone del Libro, di scena a Torino dal 12 al 16 maggio.
Un tuffo nella memoria collettiva, per capire quanto della nostra identità si debba alla cucina, per capire i 150 anni dell’Unità d’Italia dal punto di vista degli stili alimentari e dei cambiamenti in tavola, anche attraverso piccole e grandi trasformazioni e curiosità: dalla diffusione dell’acqua minerale all’arrivo dei surgelati, dalla nascita del dado da brodo a quella della pizza, dal piatto preferito di Garibaldi agli chef futuristi. E, soprattutto, l’evoluzione e le contaminazioni delle cucine regionali. Infine, 15 ricette-simbolo, una per decennio, a scandire i mutamenti delle tendenze culinarie del Belpaese, scelte tra quelle dei “guru” italiani della cucina: da Vialardi e Artusi agli chef del nuovo millennio.
Alla presentazione del volume (Torino, 6 maggio), una serie di nomi eccellenti dell’enogastronomia tricolore, come lo chef Davide Scabin, il presidente di Federvini Lamberto Vallarino Gancia, Enzo Vizzari (direttore delle Guide de “L’Espresso”), Fiammetta Fadda (critico enogastronomico di “Panorama”) o lo scrittore Domenico Musci, coordinati dalla giornalista Simonetta Rho.

continua a leggere su www.winenews.it

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.