Un Ministero degli Esteri non solo fulcro della diplomazia italiana ed erede di una lunga tradizione apprezzata dalle cancellerie di tutto il mondo, ma anche con l’obiettivo di promuovere il commercio estero. Questo il nuovo corso sancito dal Conte bis.
“Accogliamo con soddisfazione questa evoluzione del Ministero degli Esteri” ha dichiarato Sandro Boscaini, Presidente di Federvini “che sancisce la volontà di creare un saldo punto di riferimento per promuovere il made in Italy”.
“Solo grazie ad una visione sinergica sarà possibile essere sempre più efficaci al fine di pianificare interventi coordinati tra i diversi attori, soprattutto tra governo centrale e regioni” ha concluso Boscaini.
04-07-2022 | News
"Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Agrisolare possiamo finalmente iniziare...
04-07-2022 | Arte del bere
Giovanni Mantovani, dopo 25 anni al vertice, ha concluso il...
04-07-2022 | Trend
Cresce l'interesse verso la vendita diretta al consumatore attraverso i Wine...
04-07-2022 | Estero
Dal 1° luglio la Thailandia ha abolito il divieto di...
01-07-2022 | Trend
Scritto dal senatore Dario Stefàno e da Donatella Cinelli Colombini...
01-07-2022 | Estero
I coltivatori dello Stato di Washington hanno adottato misure per...