News

Mancano ormai poco più di due mesi alla 26ma edizione del GALA ITALIA, la grande manifestazione promozionale italiana che si terrà il 10 febbraio a New York e il 14 febbraio a Los Angeles, sotto l'alto patronato dell'Ambasciatore Italiano negli USA Giulio Terzi di Sant'Agata.

Alla manifestazione, che annualmente, da più di un quarto di secolo, promuove negli USA il meglio dell'eccellenza italiana nel vino, nella gastronomia, nell'arte, nella moda, nella musica e nel design con un costante, crescente successo, hanno già aderito le principali e più prestigiose case vinicole italiane fra le quali Antinori, Ruffino, Duca di Salaparuta, Biondi Santi, Rocca delle Macie; i più noti produttori di bevande e specialità alimentari fra i quali Ferrero, Rochetta/Uliveto, Monini, Illy Caffe ed i più prestigiosi ristoranti fra i quali SD26, Serafina, Salumeria Rosi, Epoca, Osteria del Circo per citare alcuni nomi.
Elemento portante del GALA ITALIA sarà il grande Wine & Food Tasting, che si terrà fra le 15:00 e le 20:00, nella grandissima Broadway Ballroom del Marriott Marquis Hotel appositamente allestita e decorata. Al Wine & Food Tasting saranno presenti oltre 3.000 operatori, ristoratori e giornalisti degli stati della costa Atlantica degli USA che da anni sono partecipano a quello che costituisce il più importante appuntamento vinicolo italiano negli USA.
Il Wine & Food Tasting sarà intervallato da un Fashion Show con abiti, gioielli ed accessori della collezione primavera-estate di un noto designer italiano. La presentazione, che sarà ripresa dalla televisione, avverrà con una speciale coreografia

continua a leggere su: www.viniesapori.net

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

Australia: roadmap per diminuire di oltre il 40% le emissioni di carbonio del settore vinicolo entro il 2030

20-09-2023 | Trend

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...

In India nuove definizioni per i Whisky mentre cambiano le informazioni in etichetta

20-09-2023 | Estero

Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...

Il dazio europeo sul whisky statunitense potrebbe salire al 50% nel gennaio 2024

20-09-2023 | News

Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...

Acetaie aperte

20-09-2023 | Itinerari

Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.