News

Ha preso il via lo shopping per il Natale 2010: secondo un’analisi della Coldiretti ogni famiglia spenderà circa 430 euro, un cifra superiore del 16 per cento rispetto alla media europea (pari a 370 euro), mentre per uno studio della Cgia di Mestre un italiano su quattro non metterà sotto l'albero nemmeno un regalo.
LO STUDIO DELLA COLDIRETTI
Secondo l'indagine, quasi tre italiani su quattro (il 72 per cento) spenderanno per i regali come o piu' dell'anno scorso, anche se complessivamente si registra una riduzione di spesa del 3,8 per cento. Accanto ai tradizionali luoghi di consumo, un successo viene registrato per i mercatini che nei fine settimana durante le festivita' si moltiplicano nelle citta' e nei luoghi di villeggiatura e che garantiscono spesso la possibilita' di trovare regali originali.
Gli italiani, stima la Coldiretti, acquisteranno per Natale prodotti alimentari tipici per un valore di piu' di 2 miliardi di euro. Il consiglio della Coldiretti e' quello di preferire i prodotti venduti direttamente dagli imprenditori agricoli in azienda o nei mercati di 'Campagna Amica' poiche' garantiscono "genuinita', convenienza e una maggiore originalita' rispetto alle offerte standardizzate dei punti vendita tradizionali".
LA RICERCA DELLA CGIA
L’indagine su un campione di 900 italiani evidenzia come sia in crescita il numero di persone che quest'anno, a fronte della crisi economica, non fara' nessun regalo di Natale.
Nel 2009 questa percentuale riguardava il 19,7%, quest'anno raggiungera' il 23,8%. Insomma, quasi un italiano su 4 risparmiera' qualcosa non acquistando nessun regalo.
Secondo l'associazione rispetto agli anni passati gli italiani riceveranno in dono piu' libri, piu' bottiglie di vino e piu' lingerie. In forte discesa, invece, l'acquisto dei capi di vestiario (che comunque resta la scelta preferita), le calzature, i viaggi e le vacanze. continua a leggere su www.finanzautile.org

Sentieri e salvaguardia delle api, da Usseglio ad Acquapendente

07-06-2023 | Itinerari

L’autostrada delle api e il sentiero degli impollinatori partono da...

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.