News

La Commissione Agricoltura, Montagna, Foreste e Parchi del Consiglio del Consiglio regionale della Lombardia, presieduta da Ruggero Invernizzi, ha dato il via libera, con il voto favorevole dei gruppi di maggioranza e l’astensione di quelli di opposizione, al progetto di modifica della legge regionale 31, testo unico in materia di Agricoltura, Foreste, Pesca e Sviluppo rurale. 

Negli agriturismi della Lombardia verranno venduti solo vino e pesce prodotti in Lombardia. È una proposta destinata a far discutere, ma è mossa dalla volontà e dall’esigenza di promuovere le produzioni locali.

“L’obiettivo è chiaro: negli agriturismi lombardi devono esserci prodotti lombardi. Grazie a questa legge gli agriturismi saranno veri e propri ambasciatori del nostro territorio. Alziamo la soglia minima di prodotti dell’azienda agricola e anche quello di prodotti lombardi; sono molto soddisfatto di un aspetto: con questa norma gli agriturismi della nostra regione serviranno 100% vini lombardi e pesce lombardo”, ha commentato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfiintervenendo questo pomeriggio durante la Commissione consiliare Agricoltura.

La nuova legge andrà in aula martedì prossimo per l’approvazione definitiva. “Gli agriturismi sono in forte crescita e la Lombardia è una meta turistica da sfruttare. Il turista cerca sempre di più una esperienza sensoriale e per questo dobbiamo puntare sulla distintivitá della nostra offerta agroalimentare. Nella nostra regione ci sono quasi 1.700 strutture – ha ricordato l’assessore -. Alzare la soglia minima dei prodotti locali significa anche bloccare i furbi che si nascondono dietro all’etichetta di agriturismo. Dall’altro lato si valorizza davvero chi crede in questa attività”.

Le strutture presenti in Lombardia sono 1688. Divise per provincia: 170 a Bergamo; 348 a Brescia; 166 a Como; 72 a Cremona; 79 a Lecco; 33 a Lodi; 236 a Mantova; 133 a Milano; 16 a Monza e Brianza; 224 a Pavia; 121 a Sondrio; 90 a Varese. 

 

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.