La Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 24 maggio 2019 ha pubblicato il decreto che fissa le modalità attuative sulla promozione del vino nei Paesi terzi. La promozione riguarda i vini DOP, i vini IGP, i vini spumanti di qualità, i vini spumanti di qualità aromatici e i vini con l’indicazione della varietà. I progetti possono essere su base nazionale, regionale e multiregionale e devono avere una durata massima di tre anni.
Le azioni ammissibili riguardano la promozione degli standard di qualità dei prodotti, la partecipazione a fiere e manifestazioni internazionali, le campagne di informazione sulle DO e le IG, nonché gli studi per valutare i risultati delle azioni di informazione e promozione. L’importo del contributo dei fondi europei è pari al massimo al 50% delle spese sostenute per il progetto e può essere integrato con fondi nazionali o regionali fino ad un 30%: l’ammontare complessivo non deve superare l’80% delle spese sostenute.
Agea stipula i contratti con i beneficiari entro il 15 ottobre.
A questo link è possibile leggere il testo del decreto.
21-09-2023 | Normative
Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...
20-09-2023 | Estero
Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...
20-09-2023 | Trend
La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...
20-09-2023 | Estero
Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...
20-09-2023 | News
Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...
20-09-2023 | Itinerari
Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...