News

La Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 24 maggio 2019 ha pubblicato il decreto che fissa le modalità attuative sulla promozione del vino nei Paesi terzi. La promozione riguarda i vini DOP, i vini IGP, i vini spumanti di qualità, i vini spumanti di qualità aromatici e i vini con l’indicazione della varietà. I progetti possono essere su base nazionale, regionale e multiregionale e devono avere una durata massima di tre anni.

Le azioni ammissibili riguardano la promozione degli standard di qualità dei prodotti, la partecipazione a fiere e manifestazioni internazionali, le campagne di informazione sulle DO e le IG, nonché gli studi per valutare i risultati delle azioni di informazione e promozione. L’importo del contributo dei fondi europei è pari al massimo al 50% delle spese sostenute per il progetto e può essere integrato con fondi nazionali o regionali fino ad un 30%: l’ammontare complessivo non deve superare l’80% delle spese sostenute.

Agea stipula i contratti con i beneficiari entro il 15 ottobre.

A questo link è possibile leggere il testo del decreto. 

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.