News

Trainata dall'ottima performance degli spumanti made in Italy, che nel primo semestre del 2010 hanno segnato, rispetto allo stesso periodo del 2009, un incremento in valore del 19,5% pari a un totale di 27,3 milioni di euro, l'Italia torna a essere il primo Paese esportatore di vini verso gli Stati Uniti, sia in quantità che in valore, dopo un periodo di alternanza sul gradino più alto del podio con l'Australia. Lo riferisce una nota di Vinitaly, secondo cui nei primi sei mesi dell'anno l'Italia ha esportato 1.082.990 ettolitri di vino per un valore di 521 milioni di dollari, con un aumento rispettivamente del 10,5% e dell'11,6%, raggiungendo una quota di mercato del 32,5% fra i vini importati negli States. Con queste premesse positive si apre oggi l'8^ edizione di Vinitaly U.S. Tour  che quest'anno fa tappa il 25 ottobre a New York, il 27 a Philadelphia e il 28 a Washington. L'edizione 2010 è l'occasione per il lancio della nuova formula di Vinitaly in the World, il tour promozionale per i vini, l'olio e i prodotti tipici di qualità italiani che da dodici anni Vinitaly organizza nelle più importanti piazze internazionali. Il Vinitaly Day di Manhattan prevede incontri one to one delle oltre 60 aziende espositrici con buyer selezionati e appositamente invitati attraverso un'azione di direct marketing.

continua a leggere su: www.ilsole24ore.com

Vini, Spiriti e Aceti asset del Made in Italy: tutti i dati dell'Assemblea

08-06-2023 | News

Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...

La riforma europea delle Ig: più tutele in futuro ma resta sul tavolo il caso aceto balsamico

08-06-2023 | News

 Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...

Consorzio Vini Alto Adige, al via il progetto zonazione

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...

Identikit del turista del vino, al primo posto il profilo enogastronomico

07-06-2023 | Itinerari

Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...

Il Consorzio del Lugana Doc scommette sull’enoturismo

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.