News

La Regione Puglia sostiene la richiesta di riduzione al 4% dell'aliquota Iva sull'Iva sull'uva da vino, avanzata nei giorni scorsi dal Sindaco di Cerignola, Antonio Giannatempo, e dagli imprenditori agricoli del territorio. Ha avuto un esito positivo, infatti, l'incontro di oggi pomeriggio a Bari tra l' Assessore regionale all'Agricoltura, Dario Stefàno, e una delegazione di produttori locali guidata da Salvatore Morano, presidente della Consulta per le Attività Produttive del Comune di Cerignola. Stefàno, infatti, si è detto disponibile a portare la questione alla prossima Conferenza Stato-Regioni e a confrontarsi sul tema con gli atri assessori regionali competenti. "L'atteggiamento dell'assessore ci è sembrato molto propositivo - spiega Morano- tanto che ha garantito la sua partecipazione anche ad un incontro pubblico con gli agricoltori eventualmente organizzato a Cerignola sull'argomento. Stefàno non ha nascosto le sue perplessità sulla buona riuscita della mobilitazione, ma adesso è importante sapere che almeno c' è una concordanza di vedute tra Comune e Regione sui passi da fare per portare a casa il risultato che stiamo cercando di raggiungere".

 

continua a leggere su www.teleradioerre.it

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }