News

La Regione Puglia sostiene la richiesta di riduzione al 4% dell'aliquota Iva sull'Iva sull'uva da vino, avanzata nei giorni scorsi dal Sindaco di Cerignola, Antonio Giannatempo, e dagli imprenditori agricoli del territorio. Ha avuto un esito positivo, infatti, l'incontro di oggi pomeriggio a Bari tra l' Assessore regionale all'Agricoltura, Dario Stefàno, e una delegazione di produttori locali guidata da Salvatore Morano, presidente della Consulta per le Attività Produttive del Comune di Cerignola. Stefàno, infatti, si è detto disponibile a portare la questione alla prossima Conferenza Stato-Regioni e a confrontarsi sul tema con gli atri assessori regionali competenti. "L'atteggiamento dell'assessore ci è sembrato molto propositivo - spiega Morano- tanto che ha garantito la sua partecipazione anche ad un incontro pubblico con gli agricoltori eventualmente organizzato a Cerignola sull'argomento. Stefàno non ha nascosto le sue perplessità sulla buona riuscita della mobilitazione, ma adesso è importante sapere che almeno c' è una concordanza di vedute tra Comune e Regione sui passi da fare per portare a casa il risultato che stiamo cercando di raggiungere".

 

continua a leggere su www.teleradioerre.it

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.