Si svolgerà a Firenze dal 30 settembre al 3 ottobre la prima edizione di Wine Town Firenze, l’incontro internazionale con i produttori del vino di qualità.
Tale evento innovativo, che diventerà un appuntamento annuale permanente, é promosso dal Comune e dal Comitato Wine Town Firenze, che ne cura anche l’organizzazione, con la consulenza dell’A.I.S. Associazione Italiana Sommelier e dell’ A.D.S.I. Associazione Dimore Storiche Italiane.
Si rivolge a chi ama il “vino d’autore”, la sua conoscenza, la sua storia e le sue evoluzioni; ai sommelier, agli acquirenti professionali, ai connaisseurs ed ai giornalisti, ai turisti di tutto il mondo alla ricerca dell’arte di vivere italiana, ma soprattutto alla gente ed ai Fiorentini. L’evento spettacolo avrà 10 “tracce”, ognuna con un colore ed un vitigno che guideranno le persone verso ciò che interessa loro maggiormente. Si svolgerà in modo letteralmente itinerante per tutta la parte del centro storico della città, fuori dagli schemi “dell’evento-vetrina”.
continua a leggere su: insidelife.mondoraro.org
08-06-2023 | News
Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...
08-06-2023 | News
Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...
08-06-2023 | News
Vini, Spiriti e Aceti italiani valgono oltre 20 miliardi di...
07-06-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...
07-06-2023 | Itinerari
Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...
07-06-2023 | Arte del bere
Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...