News

Diventare produttori di vino a distanza non è più un sogno. In Toscana si può grazie all'iniziativa  "Adotta un filare nel Chianti", lanciata dalla Fattoria Sant'Appiano, una delle più antiche fattorie della regione che produce un Chianti DOCG. Per diventare produttori una quota annuale di 100 euro e tanta passione. A sancire il patto fra l'aspirante vigneron e uno dei gioielli enologici del Chianti sarà un vero e proprio"Patto di adozione" in grado di trasformare l'enoappassionato in produttore chiantigiano. Per aderire al progetto basterà diventare membro del "Santappiano Club" attraverso cui, a fronte di una quota annuale di 100 euro, si potrà battezzare una vera bottiglia di Chianti con il proprio nome, seguire l'intera filiera di quel vino, dalla vigna alla bottiglia. Il socio ha diritto ad alcuni sconti sul listino delle strutture ricettive della Fattoria, potrà partecipare alla vita "pratica"della vigna e della cantina, imparare "sul campo" l'arte di fare buon vino oltre a ricevere periodicamente newsletters sulle principali attività e poter seguire sul sito internet l'andamento di crescita della pianta adottata.

 

continua a leggere su www.repubblica.it

Menfi Capitale Italiana del Vino 2023

22-03-2023 | Itinerari

Distese di vigneti abbracciano oltre la metà del territorio di...

Hainan paradiso cinese duty-free: dopo i dazi vuole abolire anche Iva e accise sugli alcolici

20-03-2023 | News

Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...

Spiraglio sui dazi cinesi ai vini australiani?

20-03-2023 | Estero

Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...

Al via fondi Vendemmia Verde per la campagna 2022-2023

20-03-2023 | Normative

La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.