News

Diventare produttori di vino a distanza non è più un sogno. In Toscana si può grazie all'iniziativa  "Adotta un filare nel Chianti", lanciata dalla Fattoria Sant'Appiano, una delle più antiche fattorie della regione che produce un Chianti DOCG. Per diventare produttori una quota annuale di 100 euro e tanta passione. A sancire il patto fra l'aspirante vigneron e uno dei gioielli enologici del Chianti sarà un vero e proprio"Patto di adozione" in grado di trasformare l'enoappassionato in produttore chiantigiano. Per aderire al progetto basterà diventare membro del "Santappiano Club" attraverso cui, a fronte di una quota annuale di 100 euro, si potrà battezzare una vera bottiglia di Chianti con il proprio nome, seguire l'intera filiera di quel vino, dalla vigna alla bottiglia. Il socio ha diritto ad alcuni sconti sul listino delle strutture ricettive della Fattoria, potrà partecipare alla vita "pratica"della vigna e della cantina, imparare "sul campo" l'arte di fare buon vino oltre a ricevere periodicamente newsletters sulle principali attività e poter seguire sul sito internet l'andamento di crescita della pianta adottata.

 

continua a leggere su www.repubblica.it

Ismea: stop alle domande per il fondo innovazione in agricoltura

04-12-2023 | Normative

Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...

Promozione orizzontale dei prodotti agroalimentari: il vino non sarà escluso

04-12-2023 | News

La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...

Il Masaf incarica l'Adm per i controlli Igp

04-12-2023 | Normative

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }