News

Via libera dal Parlamento europeo agli accordi di libero scambio e di protezione degli investimenti tra l'Ue e Singapore. L'intesa, che può rappresentare il modello per un ulteriore cooperazione con il Sud-Est asiatico, è stata approvata dalla plenaria dell'Eurocamera a Strasburgo con 425 sì, 186 no e 41 astensioni.

L'accordo eliminerà virtualmente tutte le tariffe doganali tra le due parti entro cinque anni, consentendo il libero scambio di servizi, inclusi i servizi bancari al dettaglio, proteggendo i prodotti europei unici e aprendo il mercato degli appalti di Singapore alle imprese dell'Ue che operano, ad esempio, nel settore ferroviario. L'accordo tutelerà circa 190 indicazioni geografiche Ue, il 25% delle quali italiane.

Tra le etichette tutelate nel settore alimentare ci sono l'Aceto balsamico di Modena, la Mortadella di Bologna, il Prosciutto di Parma e quello di San Daniele, il Gorgonzola, il Grana Padano, la Mozzarella di Bufala Campana, il Pecorino Romano, l'Arancia Rossa di Sicilia, la Lenticchia di Castelluccio di Norcia e il Pomodoro di Pachino. Tra quelle del settore delle bevande, invece, la Grappa, il Chianti, il Prosecco e il Montepulciano d'Abruzzo, solo per citarne alcune.

L'accordo include inoltre il rafforzamento dei diritti dei lavoratori e la tutela dell'ambiente, tema particolarmente importante per il Parlamento. In quanto primo accordo commerciale bilaterale tra l'Ue e un paese membro dell'Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (Asean), l'accordo può servire da trampolino di lancio per ulteriori accordi di libero scambio tra le due regioni.

L'accordo arriva in un momento in cui l'Ue non può più fare affidamento sugli Stati Uniti come partner commerciale, come indicato nella risoluzione che accompagna la decisione, approvata con 431 voti favorevoli, 189 contrari e 52 astensioni. 

Separatamente, il Parlamento ha approvato un accordo di protezione degli investimenti che prevede un sistema giudiziario con giudici indipendenti per risolvere le controversie tra investitori e Stato. Tale accordo è stato approvato con 436 voti favorevoli, 203 contrari e 30 astensioni. Infine, i deputati hanno sostenuto un accordo di partenariato e cooperazione, per estendere la cooperazione al di là del settore del commercio, in campi quali la lotta al cambiamento climatico o al terrorismo. L'accordo di partenariato e cooperazione è stato approvato con 537 voti favorevoli, 85 contrari e 50 astensioni.

Una volta concluso, l'accordo commerciale può entrare in vigore il primo giorno del secondo mese che segue la conclusione. Per quanto concerne l'accordo sulla protezione degli investimenti e quello sul partenariato e cooperazione, dovranno essere gli Stati membri a ratificarli per l'entrata in vigore. Singapore è di gran lunga il principale partner dell'Ue nella regione, con quasi un terzo degli scambi di beni e servizi tra l'Unione europea e l'Asean e circa due terzi degli investimenti tra le due regioni. Oltre 10.000 imprese europee hanno i loro uffici regionali a Singapore.

 

Export vs Singapore Valori (euro)

Quantità ( hl - hl alcool puro per acquaviti e liquori)

  Gen. - Sett. 2018  Var %  Gen. - Sett. 2018  Var % 
Acquaviti di vino e di vinaccia 13.803 -96,93 7,12 2,59
Acquaviti di cereali, zucchero, frutta e altro 1.339.729 -80,85 749,56 581,36
Liquori 472.640 95,31 298,11 23,56
 Industria delle acquaviti e liquori  1.943.682 -74,83 1.132,3 198,67
 Aceti 389.838 38,26 1.421,84 37,01
Spumanti 2.791.824 33,12 4.998,24 28,86
Vini DOP 4.603.105 29,05 4.903,09 32,09
Vini IGP 2.473.326 9,05 3.127,98 -2,13
Altri Vini 626.960 12,67 1.046,24 2,63
Vini aromatizzati 244.535 68.81 1.051,13 46,11
Vini liquorosi 439.378 56,65 275,73 48,50
 Vini e mosti 12.356.713 24,21 16.840,72 25,71

Elaborazioni Federvini su dati ISTAT (provvisori)

exportsingapore

Elaborazioni Federvini su dati ISTAT

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.