La nuova edizione della manifestazione che si svolgerà il 10 agosto, Calici di Stelle 2010, si ispira a tematiche che riguardano l’ecosostenibilità e la tutela ambientale. Si tratta di un evento che si svolge nelle Città del Vino e nei luoghi designati dal Movimento Turismo del Vino, che accompagna la passione per l’enologia alla magia di una notte nel periodo delle stelle cadenti. Questa volta, come dicevamo, l’attenzione degli organizzatori si è voluta posare sulle tematiche relative alla conservazione ambientale e alle energie rinnovabili, in un percorso molto particolare ed originale alla scoperta del rispetto per l’ambiente.
Ciò che permetterà ai numerosi partecipanti della manifestazione di vivere intensamente quella notte sarà infatti un percorso che parte dalla degustazione di prodotti delle viticolture italiane per arrivare a scoprire come quei prodotti stessi vengono realizzati nel rispetto dell’ambiente, utilizzando ad esempio fonti di energia solare e mettendo in pratica degli atteggiamenti particolari che consentono di risparmiare energia producendo comunque degli ottimi risultati.
continua a leggere su: www.ecoo.it
29-03-2023 | Trend
In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...
29-03-2023 | Arte del bere
Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...
29-03-2023 | Estero
Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...
29-03-2023 | News
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...
29-03-2023 | Normative
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...