La nuova edizione della manifestazione che si svolgerà il 10 agosto, Calici di Stelle 2010, si ispira a tematiche che riguardano l’ecosostenibilità e la tutela ambientale. Si tratta di un evento che si svolge nelle Città del Vino e nei luoghi designati dal Movimento Turismo del Vino, che accompagna la passione per l’enologia alla magia di una notte nel periodo delle stelle cadenti. Questa volta, come dicevamo, l’attenzione degli organizzatori si è voluta posare sulle tematiche relative alla conservazione ambientale e alle energie rinnovabili, in un percorso molto particolare ed originale alla scoperta del rispetto per l’ambiente.
Ciò che permetterà ai numerosi partecipanti della manifestazione di vivere intensamente quella notte sarà infatti un percorso che parte dalla degustazione di prodotti delle viticolture italiane per arrivare a scoprire come quei prodotti stessi vengono realizzati nel rispetto dell’ambiente, utilizzando ad esempio fonti di energia solare e mettendo in pratica degli atteggiamenti particolari che consentono di risparmiare energia producendo comunque degli ottimi risultati.
continua a leggere su: www.ecoo.it
04-12-2023 | Normative
Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...
04-12-2023 | News
La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...
04-12-2023 | Normative
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...
04-12-2023 | Trend
Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...
29-11-2023 | Arte del bere
Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...
29-11-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...