News

Il Consiglio dei Ministri di mercoledì 28 novembre ha deliberato, su proposta del Ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio, la nomina di Roberto Luongo come direttore generale dell’ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

Dirigente dal 1991, Luongo aveva già ricoperto la medesima carica dal 2012 al 2016. La sua formazione si è consolidata nei mercati internazionali che lo hanno visto a capo degli Uffici Ice di Kuwait City, Praga, New York (con ruolo anche di coordinatore della rete degli Uffici Ice negli Usa) e Istanbul. Dal 2010 è stato direttore del dipartimento Promozione dell’internazionalizzazione della sede di Roma, con il compito di coordinare, in collaborazione con il ministero dello Sviluppo economico e le associazioni imprenditoriali, le proposte promozionali provenienti dagli Uffici Ice nel mondo e dalle ambasciate italiane. A luglio 2011, in seguito alla soppressione dell’Ice, ha assunto dapprima il ruolo di dirigente delegato per l’ordinaria amministrazione e, successivamente, ha svolto attività di supporto alla costituenda nuova Agenzia fino alla nomina a Direttore Generale nel 2012.

Dal 2016 Luongo ha dapprima diretto l’Ufficio Coordinamento Attrazione Investimenti Esteri della Sede e poi l’Ufficio ICE di Londra.

 “La nomina di Roberto Luongo, persona con grande esperienza all’interno dell’Istituto, ci fa immensamente piacere - dichiara il direttore generale di Federini Ottavio Cagiano de Azevedo -. Dato il ruolo che riveste l’Agenzia ICE, auspichiamo quanto prima il completamento della squadra così da poter continuare a gestire i progetti di promozione con l’efficienza e l’efficacia che i nostri settori hanno potuto apprezzare”.

La Federazione nell’esprimere le più sincere congratulazioni, invia dunque al Direttore Luongo l’augurio di un proficuo lavoro.

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.