Estero

Notizie, eventi e novità nel mondo del vino e degli spirits

  1. Home
  2. LifeStyle
  3. Dall'Estero
  4. Taiwan verso l’aumento del limite di esenzione doganale sugli alcolici dei viaggiatori
07 Gennaio 2025

Taiwan verso l’aumento del limite di esenzione doganale sugli alcolici dei viaggiatori

  • undefined
di Vittoria Alerici | in 
 Estero
Taiwan ha in programma di aumentare da un litro a 1,5 litri la franchigia duty free di alcolici per i viaggiatori che entrano nella regione. Lo ha annunciato il Ministero delle Finanze. Questa modifica è stata proposta in risposta alle lamentele pubbliche sul limite attuale.

Una bottiglia di vino standard è di 750 ml; in base alle normative vigenti, i viaggiatori possono portare a Taiwan solo una bottiglia in esenzione doganale. In base alle normative vigenti, i viaggiatori che portano a Taiwan più di un litro di alcolici devono pagare i dazi doganali, l'imposta sugli alcolici e l'imposta sulle vendite per la quantità in eccesso. Secondo le informazioni doganali, la tassa sugli alcolici per il vino è di 7 NTD (0,21 dollari) per grado, con un dazio doganale del 10% e un'imposta sulle vendite del 5%.

Ad esempio, se un viaggiatore porta a Taiwan tre litri di vino di 14 gradi, con un prezzo di 1.000 NTD (30,53 dollari) per ogni litro, dovrà pagare 516 NTD (15,75 dollari) di tasse per i due litri che superano il limite, con un'aliquota fiscale effettiva del 25,8%.

Il limite di un litro di alcolici duty-free di Taiwan è relativamente basso rispetto agli standard globali. Sebbene corrisponda ai limiti di regioni vicine come Hong Kong, Macao e Tailandia, è inferiore agli 1,5 litri consentiti attraverso lo stretto nella Cina continentale, ai due litri consentiti in Corea del Sud e Singapore e al limite di tre bottiglie (760 millilitri ciascuna) del Giappone.

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici