Estero

Notizie, eventi e novità nel mondo del vino e degli spirits

  1. Home
  2. LifeStyle
  3. Dall'Estero
  4. In Brasile la prima DO per vini spumanti del nuovo mondo
06 Febbraio 2023

In Brasile la prima DO per vini spumanti del nuovo mondo

  • undefined
di Redazione | in 
 Estero

Altos de Pinto Bandeira, situata nella regione vinicola meridionale della Serra Gaúcha in Brasile, è stata riconosciuta come DO per i vini spumanti metodo tradizionale. La nuova DO, la prima nel Nuovo Mondo ad essere riservata esclusivamente ai vini spumanti, è stata annunciata il 29 novembre 2022. I primi vini etichettati DO Altos de Pinto Bandeira arriveranno sul mercato quest'anno.

"Questa DO ha un'equivalenza strutturale e si appropria di un alto livello qualitativo, come quello esistente nelle prestigiose DO degli spumanti della Champagne in Francia o della Franciacorta in Italia" ha dichiarato Jorge Tonietto, ricercatore che ha contribuito al processo di riconoscimento della DO.

La DO Altos de Pinto Bandeira si estende su 65 km² (6.500 ha) distribuiti in tre diversi comuni sulla riva sinistra della Vale do Rio das Antas: Pinto Bandeira (76,6%), Farroupilha (19%) e Bento Gonçalves (4,4%). Le caratteristiche del terroir unico della regione includono terreni di basalto vulcanico che offrono un'irrigazione naturale dei vigneti. Le precipitazioni medie sono di 1.400 mm e l'altitudine media dei vigneti è di 632 metri.

Nella DO sono ammessi tre vitigni: Chardonnay, Pinot Nero e Riesling Italico (Welschriesling). Le rese sono limitate a 12 tonnellate per ettaro, con regole di controllo rigorose per la produzione con metodo tradizionale in cantina. Attualmente sono quattro le cantine autorizzate a etichettare i propri vini DO Altos de Pinto Bandeira: Geisse, Aurora, Don Giovanni e Valmarino.

Foto Unsplash

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici