L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

  1. Home
  2. LifeStyle
  3. L'Arte del Bere
  4. Torna Barolo en Primeur, l’asta benefica dei grandi vini di Langa
15 Ottobre 2025

Torna Barolo en Primeur, l’asta benefica dei grandi vini di Langa

  • undefined
di Vittoria Alerici | in 
 Arte del bere
Barolo en Primeur torna venerdì 24 ottobre al Castello di Grinzane Cavour con la quinta edizione dell'asta benefica internazionale, che lo scorso anno ha raccolto oltre 1 milione di euro, per un totale di 3 milioni e 404 mila euro in 4 anni, a sostegno di oltre 70 progetti sociali e culturali. Sotto il martelletto di Cristiano De Lorenzo, direttore di Christie's Italia, saranno battute 14 barrique di Barolo Gustava, proveniente dalla storica vigna situata ai piedi del Castello di Grinzane Cavour e già vinificata all'epoca del Conte Camillo Benso. L'asta si svolgerà in diretta con Londra e New York , a conferma della proiezione internazionale del progetto. La quindicesima barrique verrà battuta domenica 9 novembre durante l'Asta Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba sempre al Castello di Grinzane Cavour, in collegamento live con Hong Kong.

 Ogni barrique darà origine a 270 bottiglie di Barolo e al termine dei 38 mesi minimi di invecchiamento previsti dal disciplinare del Consorzio, dal primo novembre dell'anno di produzione delle uve, potranno essere consumate o immesse nel mercato. Accanto alle barrique, a catalogo sono presenti 8 lotti comunali di Barolo e Barbaresco, frutto delle donazioni di oltre 80 cantine del Consorzio, riunite sotto il nome di 11 comuni simbolo della denominazione.

I lotti comprendono 914 bottiglie, per un totale di circa 925 litri, suddivisi tra formati standard, magnum, jeroboam e rehoboam. Il ricavato di 4 lotti sarà destinato a enti benefici scelti dagli acquirenti, mentre gli altri 4 andranno a sostenere la Scuola Enologica di Alba e altri progetti del territorio.

In totale, tra barrique e lotti comunali, Barolo en Primeur 2025 metterà all'asta 3.962,5 litri di Barolo e Barbaresco, un patrimonio enologico che rappresenta l'eccellenza delle Langhe e la forza di un progetto che unisce grandi vini e solidarietà. Da quest'anno tag anticontraffazione e spedizioni gratuite.

photo credit Wikipedia commons

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici