L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

  1. Home
  2. LifeStyle
  3. L'Arte del Bere
  4. Roberta Corrà eletta Person of the Year ai Wine Star Awards 2025
17 Novembre 2025

Roberta Corrà eletta Person of the Year ai Wine Star Awards 2025

  • undefined
di Federvini | in 
 Arte del bere

Roberta Corrà, direttore generale di Gruppo Italiano Vini, si è affermata come una delle figure più influenti del settore vinicolo internazionale, grazie a un percorso professionale che unisce visione strategica, capacità organizzative e un approccio centrato sulle persone. Alla guida di Frederick Wildman & Sons come CEO, del Gruppo Italiano Vini (GIV) come Managing Director e del Consorzio Italia del Vino come Presidente, Corrà ha introdotto un modello di leadership che integra tradizione e innovazione, contribuendo in modo significativo alla competitività del vino italiano sui mercati globali. Questo impegno le è valso il riconoscimento come Person of the Year ai Wine Enthusiast Wine Star Awards 2025.

Corrà ha portato nel settore una prospettiva inedita. La sua attenzione alla crescita delle persone e al miglioramento dei processi interni ha favorito lo sviluppo di nuove opportunità di collaborazione e di espansione internazionale.

Dal 2015, anno del suo ingresso come Managing Director di GIV, Corrà ha contribuito a trasformare il gruppo in una realtà moderna, capace di coniugare l’eredità storica con strategie orientate al futuro. Sotto la sua guida sono stati valorizzati marchi di riferimento come Tenuta Rapitalà e Nino Negri, mentre il mercato statunitense ha conosciuto un rinnovato slancio, in particolare nel segmento super-premium, attraverso il lavoro di Frederick Wildman & Sons.

Elemento centrale della sua visione è la valorizzazione del capitale umano, considerato motore essenziale di ogni organizzazione. Questa filosofia ha favorito una cultura di collaborazione e coesione, fondamentale in un contesto caratterizzato da cambiamenti rapidi e sfide globali come il clima e l’evoluzione dei consumi.

Convinta della necessità di bilanciare tradizione e innovazione, Corrà sostiene la continua evoluzione dei processi produttivi e del modo in cui il vino italiano viene raccontato. Tra le iniziative più recenti figura la creazione del programma Wine Business della Luiss Business School, sviluppato insieme al Consorzio Italia del Vino per formare la nuova generazione di professionisti del settore.

Source: Wine Enthusiast

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici