L'arte del bere
Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo
I cocktail più popolari? Sempre in testa il Negroni
- undefined
Poche novità nella tradizionale classifica di Drinks International dei cocktail più popolari. Ancora una volta in testa il classico Negroni. “L'influenza italiana sulla scena globale dei bar rimane - scrive il sito - con il Negroni che si assicura il primo posto per la quarta volta e l'Aperol Spritz all'ottava posizione per un altro anno consecutivo”.
Il classico cocktail Negroni è ricco di tradizione e la sua popolarità è oggi più grande che mai. Realizzato con parti uguali di gin, vermouth dolce e Campari, è di natura forte, audace e senza compromessi. “Con la sua profondità e complessità - sostiene Drinks International - è un classico indiscusso e anche facile da riprodurre”.
Essendo esso stesso una variante di un classico, il Negroni ha dimostrato di essere adattabile nel corso degli anni, con i baristi che hanno sostituito uno o tutti e tre i suoi ingredienti per creare nuovi drink e ampliarne la definizione. Tra i più rivoluzionari c'è il White Negroni in tutte le sue forme, ma esiste una gamma quasi infinita di versioni realizzate con alcolici come tequila, mezcal e rum. Una variante degna di nota, creata negli anni '70 e ulteriormente resa popolare da TikTok negli ultimi tempi, è quella simile allo Spritz che è diventata nota come Negroni Sbagliato.
Al secondo posto della classifica l’Old Fashioned. Una delle migliori versioni moderne secondo il sito è l’Oaxacan Old Fashioned, attribuito al barista newyorkese Phil Ward, che intorno al 2007 rivisita ogni ingrediente e gli conferisce un tocco messicano. Per creare la versione moderna, il whisky diventa tequila o mezcal, e lo zucchero è sostituito dall'agave, lasciando un po' di spazio all'interpretazione quando si tratta di bitter: Ward ha mantenuto la semplicità con il classico Angostura. Il risultato è rispettoso dell'etica dell'originale, ma anche qualcosa di completamente diverso.
Completa il podio il Margarita, un cocktail considerato “universale” per natura. Il classico a base di tequila è, nella sua essenza, meravigliosamente semplice, proprio come il drink pre-Proibizionismo che probabilmente lo ha ispirato. Il Daisy è una combinazione di alcol, succo di lime e liquore all'arancia o granatina. Oggi tendono ad avere successo le versioni più innovative del Margarita, con il Mezcal Margarita che torna nella lista per un altro anno. I bar specializzati in agave continuano a creare nuove versioni, come il londinese Jack Fruit Mirror Margarita.
Seguono nella lista Espresso Martini, Daiquiri, Whiskey Sour e Dry Martini.
Qui la lista completa.
Foto Freepik
