L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

  1. Home
  2. LifeStyle
  3. L'Arte del Bere
  4. Il Museo dell’Enogastronomia nel metaverso per promuovere la Dop Economy
24 Novembre 2022

Il Museo dell’Enogastronomia nel metaverso per promuovere la Dop Economy

  • undefined
di Redazione | in 
 Arte del bere

L’innovazione al servizio della tradizione, ovvero come le nuove tecnologie possono aiutare a promuovere il settore dell’agroalimentare italiano: il Museo dell’Enogastronomia nel metaverso è stato protagonista dell’evento di presentazione del XX Rapporto Ismea-Qualivita. I dati raccolti nel Rapporto mostrano che la Dop Economy nel 2021 ha registrato una crescita del +16,1% pari a 19,1 miliardi di euro, con un export che vale gran parte di questa produzione: 10,7 miliardi di euro (+12,8%). Il comparto DOP IGP guadagna così il 21% del fatturato complessivo del settore agroalimentare nazionale.

Il direttore della Fondazione Qualivita Mauro Rosati ha sottolineato come il richiamo che i prodotti Dop e Igp esercitano sui consumatori, italiani ed esteri, deve essere veicolato anche e soprattutto dai nuovi mezzi di comunicazione, primo fra tutti il metaverso. Un esempio di utilizzo virtuoso delle nuove tecnologie è il Museo dell’Enogastronomia creato da Loft Italy, uno spazio virtuale concepito come un museo, una galleria d’arte dove i prodotti alimentari diventano quadri e sculture. 

Un’esperienza immersiva a 360°, dove l’utente naviga tra le eccellenze del Made in Italy distribuite sui diversi piani della galleria e vive le storie che queste hanno da raccontare, scoprendo il valore dei diversi processi produttivi e la qualità delle materie prime. I prodotti alimentari non vengono più percepiti come semplici alimenti da consumare, quindi, ma come veri e propri capolavori realizzati con maestria da sapienti artigiani.  

Un’altra novità di questo spazio è rappresentata dalla possibilità di acquistare direttamente i prodotti senza bisogno di uscire dal museo virtuale, con un’esperienza di acquisto molto più ludica e immersiva rispetto ai tradizionali e-commerce. 

 

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici