Il Castello di Gropparello si trova in Val Vezzeno, nel piacentino, situato nell’Appennino tosco-emiliano su un promontorio di roccia di origine vulcanica. Si presenta con merlatura guelfa e circondata da torri, con un cortile all'interno e la storica dimora arredata. Luogo di numerose tragedie ed eventi medievali, il Castello di Gropparello è il luogo in cui Pietrone da Cagnano nel 1200 fece uccidere la moglie Rosaria Fulgosio, in quanto presunta amante di Lancillotto Anguissola. Lo spirito di Rosaria, secondo la leggenda, sarebbe ancora presente nella fortezza e si aggirerebbe tra le stanze nelle ore notturne. All'interno del parco del castello si può visitare con i bambini il Parco delle Fiabe, Primo Parco Emotivo d’Italia, una magica atmosfera medievale di cavalieri, fate, elfi e streghe in 20 ettari di terreno: sentieri, piccoli giardini nascosti, radure tra i boschi secolari.
Nel 2008 è stato realizzato il Museo della Rosa Nascente con 108 varietà di rose per un totale di 1350 piante.
30-01-2023 | Estero
WineAmerica, membro della FIVS, ha recentemente avviato un'indagine sulla superficie...
30-01-2023 | Estero
Le recenti tempeste in California hanno causato circa 30 miliardi...
30-01-2023 | News
I ministri del Commercio di Cina e Australia si incontreranno...
26-01-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è da...
26-01-2023 | Itinerari
Due mari, il Tirreno e lo Ionio, tre Doc, Faro...
25-01-2023 | Studi e Ricerche
Cresce ancora la performance economica anche nel III trimestre 2022...