Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Con decine di appuntamenti da Nord a Sud della penisola prende il via il 31 luglio l'edizione 2021 di "Calici di stelle". Tema della manifestazione, ideata con il programma del Movimento Turismo del Vino e dell'Associazione Città del Vino, è "Tra Cielo e Terra" un "invito a fermarsi, come sospesi, e a lasciarsi andare alle sensazioni piacevoli" e riscoprire con "un calice tra le dita le emozioni dimenticate e sperimentarne di nuove". L'evento, in programma fino al 15 agosto, è organizzato in piazze, vigne, piccoli borghi e campi. "Abbiamo - afferma Nicola D'Auria, presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino - davvero tutti bisogno di benessere e distrazione e, senza venir meno alle indispensabili regole di sicurezza e protezione, siamo pronti a regalare agli enoturisti nazionali e internazionali un nuovo appuntamento con il mondo del vino. Ma anche con i territori, i borghi, le piazze della nostra splendida Italia. Ancora più affascinante quando la viviamo sotto un meraviglioso cielo stellato". "Mi auguro davvero che questa edizione di Calici di Stelle - commenta Floriano Zambon, Presidente di Città del Vino - sia un ulteriore passo verso la ripresa e la normalità della nostra vita. La pandemia lo scorso anno ha costretto a limitare molti eventi; quest'anno, pur sempre nel rispetto delle norme anti contagio, sarà possibile riappropriarsi di luoghi suggestivi e di brindare non solo alle stelle ma anche a noi stessi, alle nostre vite. I centri storici, i borghi, i luoghi più belli delle Città del Vino sono pronti ad accogliere i turisti, un segnale importante per le economie locali e per tutta la filiera del vino". 

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Please publish modules in offcanvas position.