Rustica e selvaggia, dalla natura prorompente e incontaminata dei Monti Picentini, l’Irpinia verde è anche la terra dei tre Docg della Campania: Taurasi, Greco di Tufo e Fiano di Avellino.Un Itinerario perfetto per gli amanti del trekking e del buon bere. Partiamo da Taurasi, la città che ha dato il nome al primo docg, per degustare l’omonimo vino color rubino tendente al granato in una delle storiche cantine del posto, occasione giusta anche per visitare l’interessante centro storico e il castello normanno. La Seconda tappa nel nostro viaggio è Tufo per sorseggiare il Greco, che nasce da uno dei più antichi vitigni. Decantato da Plinio e raffigurato in un famoso affresco di Pompei dalla zona vesuviana ha trovato la sua terra ideale in Irpinia. A Tufo la splendida grotta di San Michele con la sua aura magica merita una visita. Una giornata intera la dedichiamo alla natura con l’emozionante passeggiata sui Piani di Pollaro. Si parte dalle sorgenti Sanità di Caposele con le guide del posto per imboccare il sentiero delle sette fontane che, durante il tragitto, regalano agli esploratori un’acqua freschissima, la passeggiata dura circa 4 ore ma ne vale davvero la pena. L’ultima tappa è alla scoperta del Fiano, il vino bianco che affina negli anni. Atripalda è un ottimo posto per farsi inebriare dal suo sapore fresco e armonico, poco distante Sorbo Serpico. Le due cittadine danno ospitalità ad alcune delle più interessanti cantine del territorio. Buona bevuta a tutti!
continua a leggere su www.incampania.com
02-03-2021 | Trend
Dopo anni di predominio francese sul podio della Formula 1...
02-03-2021 | Normative
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge Ministeri...
01-03-2021 | News
Oggi è entrato in vigore l'accordo bilaterale Ue-Cina sulla protezione...
01-03-2021 | Trend
Domani scatta la quotazione alla Borsa di Londra (AIM Exchange...
28-02-2021 | News
Resta grande in queste ore l’apprensione di Vinarius, l’associazione delle enoteche...
26-02-2021 | Studi e Ricerche
Solo un terzo dei termini usati da sommelier e guide...