Un’occasione per scoprire e passeggiare attraverso la storica via delle antiche case spumantiere, visitabili su prenotazione, che ancora oggi custodiscono e tramandano lo Spumante Metodo Classico nelle loro cantine, le spettacolari Cattedrali Sotterranee patrimonio Unesco. Muniti di tappo ci si può quindi incamminare lungo la “Via degli Innamorati”. Il romantico sentiero è disseminato di opere sul tema dell’amore dove trovano spazio anche i tappi “sparkling love”, conducendo passo dopo passo in cima al belvedere di Canelli, una terrazza panoramica inaugurata lo scorso anno e affacciata sulle colline del Monferrato Patrimonio mondiale dell’Umanità.
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Arte del bere
Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...
22-03-2023 | Estero
Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...
22-03-2023 | Trend
Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...
22-03-2023 | Trend
Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...