Dall'estero

L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop vola a Boston – città tra le più antiche degli Stati Uniti – per una masterclass dedicata a retailer, chef ed opinion leader del mondo del food & wine statunitensi. “Un’occasione preziosa per far conoscere l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, afferma Enrico Corsini, presidente del Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, le nostre azioni di promozione all’estero saranno sempre di più numerose, ed il mercato americano per i nostri produttori è prioritario. Le esportazioni ricoprono una quota di circa il 70% i cui mercati di esportazione principali sono proprio gli Usa a cui segue Francia, Germania e Giappone”. A raccontare il mondo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, “oro nero” del Made in Italy, durante la degustazione guidata è stato il giornalista Michael Harlan Turkell, esperto del mondo degli aceti, vincitore dell’IACP Cookbook Award per Culinary Travel In Acid Trip, che ha accompagnato i presenti in un affascinante viaggio attraverso la storia, la cultura e il metodo di produzione unico al mondo. “L’obiettivo del Consorzio – afferma Enrico Corsini – è quello di fornire al consumatore uno strumento efficace per individuare le principali caratteristiche organolettiche del prodotto al momento dell’acquisto così da esaltarlo al meglio negli abbinamenti e far emergere quella complessità di profumi e sapori frutto di un’antica esperienza familiare e di anni di cura da parte dei nostri produttori custodi di una storia secolare. Importante inoltre la promozione del nostro prodotto quale Aceto Balsamico Tradizionale Dop, un dettaglio importantissimo nella lotta all’Italian Sounding”.
 
L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop lo ha visto inoltre protagonista di due esclusive cene nei due prestigiosi ristoranti della città quali il Mooo Beacon Hill e Terra at Eataly Boston riservate a operatori e alla stampa di quella che risulta essere una delle città più care degli Stati Uniti, ma in cima alla classifica per la qualità della vita. Il Consorzio di Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop rappresenta oltre 120 acetaie produttrici per una produzione di 15mila litri venduti esclusivamente nella bottiglietta da 100 ml disegnata da Giugiaro, per un giro d’affari complessivo di circa 5 milioni di euro.

 

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Please publish modules in offcanvas position.