Vinexpo Hong Kong, che si è tenuto nella città asiatica per 20 anni fino al 2018, torna come Vinexpo Asia dal 23 al 25 maggio 2023 a Singapore. "C'è una forte richiesta tra i nostri espositori di tornare in Asia nelle migliori condizioni possibili", ha affermato Rodolphe Lameyse, ceo di Vinexposium.
"Singapore si distingue come una scelta ovvia per servire gli interessi dell'intera regione Asia-Pacifico e fungere da calamita, non solo per i clienti cinesi, ma anche per australiani, sudcoreani, thailandesi, giapponesi e vietnamiti, solo per citarne alcuni".
Vinexpo Asia intende svolgere un ruolo influente nell'arena internazionale a partire dal 2023, con una partecipazione compresa tra 1.000 e 1.200 espositori da tutto il mondo.
Vinexposium quindi rinnova il suo impegno in Asia-Pacifico, al fine di assicurarsi la sua posizione di piattaforma commerciale in una regione in cui le importazioni di vino e alcolici sono in aumento. L'ultima ricerca dell'IWSR per Vinexposium prevede un tasso annuo di crescita complessiva dell'1,5% entro il 2025 in Asia-Pacifico, che è superiore alla previsione per l'Europa, stimata all'1,4%.
Vinexpo Asia si concentrerà interamente su vini e liquori e diventerà un evento annuale nel portafoglio del gruppo.
02-02-2023 | Itinerari
In questo periodo dell'anno le Dolomiti sono una delle mete...
01-02-2023 | Studi e Ricerche
Unire qualità alla concreta sostenibilità: è questo lo spirito che...
01-02-2023 | Arte del bere
Riconoscimento prestigioso per l'Abruzzo proveniente dagli Stati Uniti, dove Wine Enthusiast...
01-02-2023 | Normative
Tra le novità del Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura...
01-02-2023 | News
Un'interrogazione urgente alla Commissione Ue sull'etichettatura degli alcolici voluta dall'Irlanda...
01-02-2023 | Arte del bere
Le vendite dirette delle cantine americane (direct-to-consumer) sono calate del...