Dall'estero

Spagnoli e francesi costretti a innalzare i vigneti e anticipare la vendemmia. Gli effetti del cambiamento climatico: si spostano i nuovi impianti ad altitudini maggiori ma nel frattempo si anticipano le vendemmie. Avviene in Spagna dove i viticoltori piantano viti ad altitudini più elevate: le temperature più fresche evitano vendemmie anticipate, ma le viti sono più esposte alla grandine e richiedono una protezione aggiuntiva.

Nei vigneti tradizionali temperature più elevate hanno intanto accelerato la maturazione delle uve, anticipando di 10-15 giorni le date di raccolta durante l'ultimo decennio fino all'inizio di agosto, quando il caldo è intenso.

Con l'innalzamento delle temperature annuali, anche in Francia i vigneti ad altitudini più elevate si stanno moltiplicando. Vigneti più alti, così come la nuova esposizione e orientamento al sole, il gradiente, la latitudine e il flusso d'aria stanno contribuendo a nuovi microclimi unici.

 

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Please publish modules in offcanvas position.