L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Le vendite dirette delle cantine americane (direct-to-consumer) sono calate del 10,3% in volume e dell'1,6% in valore nel 2022, secondo l'ultimo rapporto di Sovos ShipCompliant e Wines Vines Analytics.

Si tratta del primo calo registrato nei 13 anni di storia del rapporto. Tuttavia, il DtC rappresenta ancora circa il 12% del mercato totale al dettaglio (fuori casa) dei vini nazionali, come nel 2021.

Dopo il massimo storico di 4,2 miliardi di dollari in valore raggiunto dal canale nel 2021, il calo registrato lo scorso anno non è stato così sorprendente", ha dichiarato Andrew Adams, redattore del rapporto Wine Analytics di Wines Vines Analytics. Le vendite DtC sono aumentate nel 2020 e sono cresciute ulteriormente nel 2021, riflettendo il passaggio al consumo a casa in seguito alle restrizioni imposte dal Covid. Nel 2022, "i consumatori hanno trascorso molto più tempo nei ristoranti e nei bar, mentre il settore on-premise si è rafforzato", ha affermato Adams.

Anche i fattori economici hanno giocato un ruolo importante. Secondo il rapporto, "l'impatto di un'economia inflazionistica, la riduzione del budget da parte dei consumatori, l'aumento dei costi dei beni, dei servizi e del debito per le aziende vinicole, insieme al riorientamento dei modelli di consumo da parte dei consumatori, hanno portato a una contrazione del canale di spedizione del vino DtC nel 2022".

Il prezzo medio di un vino a vendita diretta lo scorso anno è stato di 45,16 dollari a bottiglia, con un aumento di quasi l'11% rispetto al 2019 e del 9,7% rispetto al 2021, secondo il rapporto riportato diffusamente dal sito Decanter. Le aziende vinicole hanno aumentato i prezzi, in parte per far fronte ai costi della catena di approvvigionamento e anche per annullare gli sconti del primo anno della pandemia. Alcuni acquirenti di vini a minor prezzo - si legge nel rapporto - hanno semplicemente diminuito o cessato del tutto i loro acquisti". I vini sotto i 30 dollari a bottiglia, che rappresentano il 46,3% di tutto il vino spedito DtC nel 2022, hanno registrato una diminuzione del volume del 17,5% nel 2022 rispetto al 2021.

Il rapporto prevede però che il prezzo medio delle bottiglie di vino DtC aumenterà nuovamente nel 2023. Infatti la domanda di vini di lusso ha continuato a crescere nel 2022. Le spedizioni di vini a partire da 100 dollari a bottiglia sono aumentate del 7,8% in volume, dopo una crescita del 34,2% nel 2021. Con il ritorno alle condizioni di mercato pre-pandemia, gli acquirenti di questo livello "sono probabilmente meglio equipaggiati per sopportare l'impatto dell'inflazione e dell'aumento del costo della vita", si legge nel rapporto.

Il Cabernet Sauvignon è stato il vino più spedito nel 2022, con il Pinot Nero al secondo posto. Le vendite totali di Cabernet DtC in volume sono diminuite del 7,2%, ma sono aumentate del 5,7% in valore durante l'anno. Nel 2022 il prezzo medio per bottiglia di Cabernet Sauvignon spedita dalle cantine della Contea di Napa ai consumatori è stato di 131,48 dollari.

Foto Unsplash

Marchesi Antinori eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023

30-03-2023 | Arte del bere

Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Please publish modules in offcanvas position.