L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Consorzio del Prosecco Doc e Dorna Sports annunciano l'estensione della collaborazione avviata nel 2019. L’accordo prevede che per altri tre anni, fino al termine del 2024, il Prosecco Doc sarà partner del Campionato.

"Non potremmo essere più felici di annunciare un nuovo accordo col Consorzio Prosecco Doc: si tratta di una presenza vitale sul podio, di una risorsa incredibile per il VIP Village della MotoGP e una presenza iconica a bordo pista nel calendario della MotoGP– commenta Marc Saurina, Senior Director of Global Commercial Partnerships at Dorna Sports - Siamo molto orgogliosi di lavorare con il Consorzio Prosecco Doc come partner e di vedere i nostri piloti sul podio festeggiare con stile”. 

"La risonanza internazionale di questo campionato garantisce alla nostra denominazione una grande visibilità mediatica - afferma Stefano Zanette, presidente del Consorzio Prosecco Doc - ho inoltre notato che sempre più spesso i piloti del MotoGP™ postano nei loro profili social foto che li ritraggono con bottiglia o calice di Prosecco Doc, testimoniando che si tratta del vino perfetto per celebrare successi di ogni tipo. Sono quindi lieto di rinnovare la collaborazione con il Campionato del Mondo MotoGP - conclude Zanette- perché mi piace pensare al Prosecco come al vino da stappare nei momenti di gioia, il vino della vittoria”.

Micaela Pallini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Barbera, recupero dell’antico germoplasma per ceppi più resistenti

29-09-2023 | Trend

Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

Valpolicella Superiore, uno studio per delineare le linee guida del futuro

28-09-2023 | Studi e Ricerche

Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

Please publish modules in offcanvas position.