Dopo la prima serie di appuntamenti con Sua Maestà il Nebbiolo, parte lunedì 31 maggio il ciclo di incontri online di Onav dedicato al Sangiovese: re d'Italia e le sue espressioni territoriali.
Padre di alcuni dei vini che hanno contribuito a creare l’immagine dell’eccellenza vitivinicola dell’Italia nel mondo, il Sangiovese è il vitigno più coltivato in Italia, con i suoi 54 mila e più ettari. #vino&terroir, in collaborazione con i Consorzi di Tutela, percorrerà le varie interpretazioni del “Re d’Italia” nella nostra penisola.
Protagonisti saranno il Chianti Classico (31 maggio e 14 giugno), il Nobile di Montepulciano (7 giugno), il Morellino di Scansano (21 giugno) e il Sangiovese di Romagna (28 giugno).
Gli incontri sono aperti agli associati e a chi desidera conoscere e supportare la ricchezza e varietà dello scenario vitivinicolo italiano. Ogni ciclo di incontri è composto da cinque seminari didattici; ciascun appuntamento prevederà una parte di approfondimento della denominazione protagonista, a cura dei rappresentanti dei vari Consorzi di Tutela, e una degustazione guidata da un docente Onav.
08-08-2022 | News
Il Governo Italiano ha attivato la procedura d’infrazione ex art...
04-08-2022 | Itinerari
Continua anche quest'anno a Le Stoai, nella Valle dei Templi, il Simposio...
02-08-2022 | Normative
In occasione della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul...
02-08-2022 | Arte del bere
Sebbene non possa compensare del tutto lo stress di un...
02-08-2022 | Estero
Il 13 luglio 2022 il ministro britannico per le Opportunità...
02-08-2022 | News
Secondo l'ultimo rapporto sulle esportazioni di Wine Australia, il valore...