Il corso Onav di conoscenza del vino in modalità on line arriva in Svizzera per promuovere l’export del vino di qualità. Un’opportunità per i consumatori svizzeri di conoscere il vino italiano, ma anche un’occasione per il settore in un momento complesso.
#vinodentro arriva in Svizzera grazie all’accordo con Priwine, società che vende vini italiani di alta qualità a clienti privati svizzeri, che permetterà di iscriversi al corso anche in terra elvetica.
«Siamo certi che l’arrivo di di questa iniziativa in Svizzera darà vantaggi al settore – afferma il presidente Vito Intini –. Questo Paese è da sempre uno dei mercati più importanti per l’enologia italiana. Conoscere meglio il vino, in particolare italiano, permetterà ai consumatori di preferire il bere tricolore, un’opportunità ancora più preziosa per le cantine in un momento così complesso per l’economia».
Il primo corso prevede 21 lezioni per poter acquisire il titolo di Wine Connoisseur. Di queste, 15 sono teoriche e asincrone, quindi disponibili in modalità e-learning quando si desidera, 1 in modalità mista e 5 invece sono in diretta e prevedono l’assaggio di vini, guidati da un docente tutor personale.
Il corso vedrà alternarsi undici docenti selezionati tra i più importanti nomi della ricerca e della formazione: professori universitari, consulenti enologi e viticoli, esperti e maestri assaggiatori: Vincenzo Gerbi, Graziana Grassini, Vito Intini, Federica Bonella, Gloria Gariboldi, Gianpiero Gerbi, Daniela Guiducci, Francesco Iacono, Filippo Paoletti, Aldo Venco, Agata Zani.
04-08-2022 | Itinerari
Continua anche quest'anno a Le Stoai, nella Valle dei Templi, il Simposio...
02-08-2022 | Normative
In occasione della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul...
02-08-2022 | Arte del bere
Sebbene non possa compensare del tutto lo stress di un...
02-08-2022 | News
Secondo l'ultimo rapporto sulle esportazioni di Wine Australia, il valore...
29-07-2022 | News
La Commissione UE ha rilevato i primi impatti dell'invasione russa...
28-07-2022 | News
La vicenda dell' aceto 'balsamico' sloveno potrebbe finire presto alla...