Il fascino del Titanic colpisce ancora. Saranno nove. Dovranno essere appassionati di vita sottomarina e al tempo stesso gran gourmet. Durante il mese di luglio i nove - facoltosi - fortunati raggiungeranno il relitto del celebre transatlantico affondato nell’aprile 1912. A bordo del sommergibile Titan, scortati da biologi e ricercatori scenderanno 3.800 metri sotto il livello del mare e potranno aggirarsi tra i resti della nave, già immortalati in alcune scene del film blockbuster di James Cameron.
Al termine del suggestivo tour saranno degnamente attovagliati: un gruppo di cuochi ricreerà infatti per loro la stessa precisa cena che gli ospiti di prima classe del Titanic avevano degustato prima della terribile collisione con l’iceberg che avrebbe portato alla rovina e alla perdita di 1.500 vite.
Una cena da dieci portate che includerà ostriche, filet mignon, foie gras, piccione e un non meglio precisato Consommé Olga.
Di particolare interesse la lista dei vini tra cui non mancherà l’Heidsieck Gout Champagne del 1907, l’annata servita quella storica e tragica sera. Il prezzo della cena non è stato reso noto, mentre per I’abbinamento vino si sa che può variare da 1.000 a 10.000 sterline a seconda del livello dei vini e delle annate che verranno scelte.
Tra quelli disponibili un Madeira del 1912, mentre sia Château d’Yquem che Château Cheval Blanc potranno essere offerti nell’annata di nascita dell’ospite. Niente di meno per ricreare la cena del transatlantico epitome del lusso marino.
Ad organizzare l’epica spedizione la britannica Cookson Adventures.
02-02-2023 | Itinerari
In questo periodo dell'anno le Dolomiti sono una delle mete...
01-02-2023 | Studi e Ricerche
Unire qualità alla concreta sostenibilità: è questo lo spirito che...
01-02-2023 | Arte del bere
Riconoscimento prestigioso per l'Abruzzo proveniente dagli Stati Uniti, dove Wine Enthusiast...
01-02-2023 | Normative
Tra le novità del Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura...
01-02-2023 | News
Un'interrogazione urgente alla Commissione Ue sull'etichettatura degli alcolici voluta dall'Irlanda...
01-02-2023 | Arte del bere
Le vendite dirette delle cantine americane (direct-to-consumer) sono calate del...