Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

L’export italiano quest’anno ha ottenuto una crescita del +10,3% rispetto al 2021. A certificarlo è il Rapporto Export 2022 di Sace, la società controllata dal Mef e specializzata nel settore assicurativo-finanziario.

Il documento, presentato ieri, fotografa l’andamento delle esportazioni italiane e analizza il probabile trend futuro. Dal report emerge che il +10,3% atteso nell`export nazionale di beni è dovuto in buona parte all’aumento dei prezzi, mentre i volumi di affari cresceranno a un ritmo più contenuto (+2,6%).

Buone anche le previsioni per il 2023 (+5%), quando si sfioreranno i 600 miliardi di euro di export. Il boom dei prezzi sta favorendo le esportazioni dei `beni intermedi` (+16,4% nel 2022), come chimica e metalli, mentre l`inflazione, erodendo il potere d`acquisto, pesa sui beni di consumo, specie gioielli e prodotti di pelle, che registreranno una crescita di `solo` il 7,9%.

Bene anche l`agroalimentare (+9,2%), spinto dalla ripartenza del canale dell`ospitalità. Forte cresciata anche del turismo, che rappresenta il 9,1% del nostro Pil – arriveremo a un +19,9%, tornando ai livelli pre-Co- vid (nel 2023 gli analisti prevedono invece un +9,8%).

 

Aumento fino al 10% per i contributi comunitari del Pns vitivinicolo

25-09-2023 | Normative

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del Decreto Masaf che dispone...

Catene di fornitura: studio Confindustria sulle sfide tra globalizzazione e autonomia

25-09-2023 | Studi e Ricerche

Lo scorso 22 settembre 2023 a Roma è stato presentato...

Battuta d’arresto sull’eliminazione dei dazi cinesi ai vini australiani

25-09-2023 | News

Battuta d'arresto per l'eliminazione dei dazi cinesi sul vino australiano...

Mondial des vins extremes, da quest’anno aperto anche ai vini aromatizzati

25-09-2023 | Arte del bere

Oltre 860 vini provenienti da 319 aziende da 26 Paesi:...

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.