Entrambe le due new entry italiane nella catena Relais&Chateaux per il 2019 sono legate al mondo del vino e portano a otto il numero totale delle dimore italiane dell'Associazione che vantano una propria produzione vinicola che raccoglie e restituisce la storia, la passione e la cultura della regione che le ospita. Si tratta di Castello Banfi e Monaci delle Terre Nere.
Dominata da una fortezza e un antico borgo medioevale, la tenuta di Castello Banfi sorge su un’area di 2.830 ettari a conduzione familiare a Castello di Poggio alle Mura sui colli della Val d’Orcia, nei pressi di Siena. Qui la famiglia Mariani, proprietaria dal 1978, produce Brunello di Montalcino, ispirata a principi di sostenibilità.
La seconda new entry italiana è Monaci delle Terre Nere a Zafferana Etnea (Catania) in Sicilia, terzo ingresso nella regione che Relais & Châteaux presidia dal 2017. All’interno di una tenuta biologica di 24 ettari, questo singolare country boutique hotel sorge alle pendici del Monte Etna e dalla sua terra straordinariamente fertile trae le risorse per alimentare l’orto, i vigneti e i frutteti dell’omonima azienda agricola, che rifornisce con oltre 100 prodotti le sue cucine.
06-06-2023 | Trend
Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...
06-06-2023 | Estero
L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...
05-06-2023 | Trend
Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...
05-06-2023 | Estero
Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...
05-06-2023 | News
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...
01-06-2023 | Estero
Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...