- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
L'Europa interviene sugli aiuti ad Airbus: "adesso stop ai dazi Usa"
-
L'industria degli spiriti unita sulle due sponde dell'Atlantico: stop ai dazi Usa e Ue
-
L'industria di vino e spiriti Ue e Usa unita contro i dazi
-
L'Italia di vino e spiriti a Hong Kong per la prima edizione di Discover Italy
-
L'italiana Disaronno premiata ai Wine Enthusiast's Wine Star Awards come "Spirit Brand/Distiller of the year”
-
Le vendite online di alcolici salite del 33% nel 2020
-
Lollobrigida: il governo si impegnerà a snellire la burocrazia per la filiera vino-spiriti
-
Londra, lettera aperta WSTA contro il reintegro dell'imposta sugli alcolici
-
Lvmh dagli champagne ai disinfettanti: produrrà gel per gli ospedali francesi
-
Mediobanca, tutti i numeri di vini e spirits nelle previsioni post-pandemia
-
Mezcal, il ministero dell'economia messicano multa il CRM
-
Modalità d’accesso per la distillazione dei sottoprodotti della vinificazione
-
Nasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida
-
Nasce la mappa interattiva per le denominazioni protette europee degli spiriti
-
Nasce U-label, la prima piattaforma europea per un’informazione ancora più trasparente su vini e spiriti
-
New York, via libera ai gelati "alcolici"
-
Noli alle stelle, aumenti record per materie prime ed energia: così si rischia di vanificare la ripresa
-
Nuove norme russe sulla etichettatura dei vini: si muove la Commissione europea
-
Osservatorio Federvini: ripresa vivace ma è allarme per costi e attacchi al Made in Italy
-
Pallini: contrasto alla deriva proibizionistica e attenzione ai mercati asiatici
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580