- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Gli Stati Uniti impongono una tariffa del 25% su cognac e brandy
-
GlobalData, la crescita degli hard seltzer potrebbe rallentare?
-
Hogan: rilancio dei colloqui con Usa nei prossimi giorni (ma la strada è in salita)
-
Ice, tutti i nuovi servizi disponibili dal prossimo 1° aprile
-
Il bar più piccolo al mondo? Si trova a Milano
-
Il Brasile riduce i dazi all’import di vini, spiriti e aceti
-
Il Consiglio economico degli Stati Uniti si pronuncia sui dazi
-
Il contributo economico e sociale delle filiere Federvini al sistema Paese
-
Il Ttb illustra le nuove regole di etichettatura per distillati e bevande al malto
-
In espansione il mercato degli alcolici africani
-
Incremento accise bevande spiritose in Croazia
-
Indonesia, continua il blocco delle importazioni di spiriti e vini Ue
-
Internazionalizzazione, tutela delle produzioni e promozione dello stile mediterraneo: le sfide per la filiera Federvini
-
Interrogazione in Senato per il supporto alla produzione di vino, spiriti e prodotti intermedi
-
Invito all'Assemblea pubblica di Federvini, il 27 maggio 2021, ore 10
-
Ismea, come la pandemia ha inciso sui consumi di vino a spiriti nel primi nove mesi del 2020
-
ISWR: l'industria degli spiriti impiegherà quattro anni a riprendersi
-
Italian sounding e nuove tasse per limitare i consumi: le sfide per vini e spiriti
-
Iwsr, la ripresa del turismo cinese premierà gli spirits
-
Iwsr, previsioni positive per vino e alcolici premium e superpremium
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580