- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Ecco l'elenco dei prodotti Usa che cadranno sotto la scure dei dazi Ue
-
Ecco la lettera della Ue all'Italia: nel bilancio "deviazione senza precedenti" dal Patto europeo
-
Etichette, Ceta, voucher: il ministro Centinaio alle Commissioni di Camera e Senato
-
Federvini al nuovo Governo: il Made in Italy non va solo difeso, va promosso in ogni sede
-
Fermati alle frontiere 31 milioni di articoli contraffatti. Il 24% sono alimentari
-
Il sottosegretario Manzato: interpretazione meno restrittiva sull’OCM vino verso i Paesi terzi
-
Innovazione in vigna: Italia all'avanguardia nella ricerca, ma frenata dalla burocrazia
-
Interrogazione parlamentare Ue sullo zuccheraggio nei vini
-
Irlanda: perplessità del Commissario Ue Hogan sui warning previsti dall’Alcohol bill
-
L'Italia risponde al richiamo della Ue: così Tria difende la manovra economica del governo
-
Le associazioni chiedono alla Ue di spingere sulla digitalizzazione
-
Le richieste del mondo del vino al Governo che verrà - video
-
Le sanzioni alla Russia valgono 3 miliardi di danni all'agroalimentare italiano
-
Made Green Italy: come determinare l'impronta ambientale dei prodotti
-
Mastroberardino: l'Ocm non si trasformi in un boomerang
-
Monferrato: sigillo dell'Unione europea alla Docg Nizza (Barbera superiore)
-
Onu attacca il Made in Italy: "dannoso come il fumo"
-
Preoccupazione per il blocco tecnico della piattaforma Sian: un danno per il settore
-
Pubblicato in Gazzetta Ue il nuovo regolamento sulle bevande spiritose
-
Riforma Ocm vino: le proposte di Federvini
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580