- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Accordo Ue-Giappone entra in vigore da febbraio 2019
-
Aceto Balsamico di Modena, duro colpo dalla Corte di Giustizia europea
-
Aceto Balsamico Igp & Champagne: insieme per rafforzare la tutela delle denominazioni
-
Agricoltura bio: la Ue introduce la certificazione di gruppo per Pmi
-
Al via da oggi i dazi supplementari su Whisky e Bourbon made in Usa
-
Approvato il nuovo Regolamento europeo sulle produzioni biologiche
-
Arriva il passaporto elettronico per il vino
-
Bevande spiritose: raggiunto l'accordo per la modifica del Regolamento di produzione
-
Bilancio Ue: i cinque anni che hanno cambiato la politica agricola europea
-
Boscaini: “Una visione strategica per il vino italiano che superi denominazioni e territori"
-
Brexit: status quo fino a 2020 negli scambi agroalimentari. Parlamento Ue chiede più fondi contro tagli a bilancio agricolo
-
Chi è Gian Marco Centinaio, nuovo ministro dell'Agricoltura?
-
Commissione europea, nuove misure per tutelare gli interessi UE nel commercio internazionale
-
Conto alla rovescia per i nuovi dazi Ue su prodotti Usa
-
Corte di Giustizia Ue sull'Aceto balsamico: per il Consorzio di Tutela la questione non è chiusa
-
Dazi Usa: audizione di Federvini alla Commissione Agricoltura alla Camera
-
Dazi Usa: nella ritorsione Ue coinvolti anche i whisky. I rischi per gli spiriti italiani negli States
-
De Castro, appello ai viticoltori: "Insieme contro dazi, clima e nazionalizzazione delle decisioni"
-
Dopo la Scozia, anche il Galles adotta il prezzo minimo per gli alcolici
-
E in Spagna e Francia spopola il vino blu
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580