- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Japan proposes recognition of nine additional GIs for UK alcohol beverages
-
La produzione alimentare rallenta la crescita. Export: i numeri di vino, spiriti e aceti
-
La roadmap della Brexit (e cosa succede in caso di "no deal")
-
La Scotch Whisky Association fissa nuove regole per gli influencer
-
La viticoltura è il settore agricolo in più rapida crescita nel Regno Unito
-
Le associazioni di Stati Uniti, Ue e Regno Unito chiedono la sospensione delle tariffe su alcolici e vino
-
Le vendite di whisky nel Regno Unito dovrebbero raggiungere i 2,4 miliardi di sterline nei prossimi tre anni
-
Liv-ex da record: il valore totale delle offerte ha superato 70 milioni di sterline
-
Londra sospende per 9 mesi l'applicazione dei certificati import post-Brexit
-
Londra, lettera aperta WSTA contro il reintegro dell'imposta sugli alcolici
-
Mercato stabile per i consumi di bollicine in Uk. Ma crescono gli spumanti inglesi
-
Nei prossimi 20 anni quasi 30mila nuovi posti di lavoro nel vino inglese
-
No del Parlamento Ue alla riapertura del dossier su tutela Dop e Igp chiesta da Londra
-
Novità per gli imballaggi nel Regno Unito
-
Nuova Zelanda-Regno Unito: l'accordo commerciale potrebbe ridurre i dazi sul vino
-
Prosecco, scendono i consumi in Uk: 3 milioni di bottiglie in meno
-
Regno Unito verso l'ingresso nel blocco di libero scambio Asia-Pacifico?
-
Regno Unito, decuplicati i costi di riciclaggio del vetro. I produttori chiedono aiuti
-
Regno Unito, vicino il via libera definitivo all’eliminazione dei moduli VI-1
-
Regno Unito: accise sull'alcol congelate, ma il settore vinicolo teme le misure restrittive in arrivo nel 2025
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580